Innovazione 05 Gennaio 2024 di Ilaria Rizzo Padre Benanti è il nuovo presidente della Commissione AI Consigliere del Papa ed esperto di etica della tecnologia, padre Paolo Benanti è il presidente della Commissione AI per l’informazione. ai Commissione AI G7
Mondo 07 Ottobre 2023 di Marco De Palma Il Nobel per la pace a Mohammadi non ferma la repressione in Iran Il premio nobel per la pace a Narges Mohammadi, la dissidente iraniana in carcere. Ma la repressione nella repubblica islamica continua. iran Narges Mohammadi nazioni unite
Mondo 21 Settembre 2023 di Marco De Palma Zelensky all’Onu, Varsavia si smarca: Stop armi a Kiev Il primo ministro polacco Morawiecki annuncia in tv che la Polonia non trasferirà “più armi all’Ucraina, perché ora ci stiamo armando, dobbiamo difenderci”. aiuti militari ucraina armi a kiev consiglio sicurezza onu
Mondo 19 Settembre 2023 di Bernardino Ferrero Dall’ONU al G20 il multilateralismo cede il passo alle dittature “Abbiamo un livello di divisione tra superpotenze che non ha precedenti dalla Seconda guerra mondiale,” avverte il segretario generale ONU, Antonio Guterres, nel corso di una intervista alla CNN. g20 guerra ucraina guterres
Mondo 24 Febbraio 2023 di Redazione L’ONU: Fuori i russi dall’Ucraina L’ONU condanna per la quarta volta l’invasione russa dell’Ucraina. Ancora un voto, poche ore prima dall’anniversario dell’aggressione contro Kiev. l'onu nazioni unite onu
Mondo 17 Novembre 2022 di Bernardino Ferrero Perché in Iran il regime non riesce a fermare le proteste Da due mesi, il regime degli ayatollah in Iran non riesce a fermare le proteste. La ribellione ha diverse anime. Ecco cosa sta succedendo. donne iran libertÃ
Daily Briefing 05 Ottobre 2022 di Valentina Monarco Sostenibilità , l’Italia è in ritardo e le diseguaglianze aumentano Pandemia e guerra in Ucraina hanno ritardato prima e impantanato poi la possibile accelerazione italiana sul raggiungimento degli Obiettivi di sostenibilità promossi dall’Onu. Agenda 2030 Alleanza per lo Sviluppo sostenibile italia
Mondo News 25 Ottobre 2018 di Vito de Luca Trump e lo spirito hegeliano della storia L’attuale presidente Usa è proprio il tipo di statista istintivo descritto dal filosofo tedesco, che incarna e accelera forze che egli stesso non comprende del tutto. Gli storici del futuro inoltre non potranno non notare che il 45° inquilino della Casa Bianca, a differenza dei suoi predecessori, ha ammesso il declino americano e ha provato a contrastarlo. corte suprema onu trump
Mondo News 03 Dicembre 2017 di Alessandro Cornali L’Arabia Saudita decapita sette persone, ma per l’Onu (e per l’Italia) va tutto bene Malgrado le promesse di riforme e di città futuristiche annunciate dal principe Salman bin Mohamed, in Arabia Saudita si continua a morire per mano del boia di Stato. Ciò non ha impedito all’Onu di nominare un rappresentante di Riyadh a capo del Consiglio per i Diritti Umani. arabia saudita Decapitazioni diritti umani