Italia News 03 Agosto 2013 di redazione Scontro Bondi Quirinale. Berlusconi a Roma per manifestazione Scontro aperto da Sandro Bondi e il Quirinale. Il coordinatore del Pdl dice che o la politica italiana trova un modo per "rendere possibile l’agibilità politica del leader del maggior partito" del Paese oppure "l’Italia rischia davvero una forma di guerra civile dagli esiti imprevedibili per tutti". Oggi il Cav. rientra a Roma per la manifestazione prevista nel pomeriggio a Palazzo Grazioli. berlusconi bondi guerra civile
Italia News 06 Luglio 2013 di redazione Egitto nel caos. El Baradei forse presidente, nasce Esercito della Sharia Morsi parla ancora e la sua deposizione spacca l’Egitto in due. Negli ultimi giorni le vittime sono aumentate, almeno 4 poliziotti uccisi che difendevano edifici del Governo e un sacerdote cristiano copto ucciso a El Arish. L’Egitto vive gli spasmi di una guerra civile, con migliaia di Fratelli Musulmani che sono scesi in piazza contendendosi la piazza con Tamarrod e i movimenti che si sono ribellati. copto egitto fratelli musulmani
Mondo News 05 Luglio 2013 di redazione Egitto, piazze nel caos. 30 morti e cresce la paura della guerra civile Due giorni dopo il colpo di stato, ieri l’Egitto ha vissuto spasmi da guerra civile, con centinaia di Fratelli Musulmani che sono scesi in piazza, scatenando la guerriglia al Cairo e nell’area dove si ritiene venga tenuto agli arresti domiciliari l’ex presidente Morsi. L’esercito è tornato nei pressi di Piazza Tahrir per riportare l’ordine dopo che i due fronti, quello dei ribelli e la fratellanza, si erano scontrati anche a colpi di armi da fuoco. egitto esercito fratelli musulmani
Italia News 05 Giugno 2013 di redazione Renzi e Berlusconi divisi sul presidenzialismo. Anzi no. Le prime scintille arrivano sul presidenzialismo. Berlusconi e Renzi iniziano a prendersi le misure per quella che forse sarà una delle campagne elettorali o comunque una delle sfide politiche più straordinarie degli ultimi anni. Ad attaccare, com’è normale che sia, è il giovane leone del Pd, dopo che il giaguaro aveva chiesto l’elezione diretta del Capo dello Stato e una riforma in chiave semipresidenziale. berlusconi epifani guerra civile
Cultura News 18 Maggio 2013 di Daniela Coli In Italia non c’è mai stata una Guerra civile Perché da noi, dove non c’è stata una reale guerra civile, la guerra civile è diventata la metafora preferita per descrivere la vita politica italiana da quasi settant’anni? Perché il paese è sempre pronto a dividersi, a detestarsi, e perché il berlusconismo è diventato sinonimo di fascismo, the devil, come dice qualche corrispondente inglese e americano che legge troppo Repubblica? berlusconi fascismo guerra civile
Mondo News 08 Maggio 2013 di Marco Petrelli Siria, il regime dà via libera a ritorsioni contro Israele Due anni di guerra, cento mila morti e molti dubbi sul futuro: questo il bilancio del conflitto in Siria nel cui fronte di opposizione si annidano anche cellule quaediste. Alla guerra civile nel paese arabo hanno preso parte volontari musulmani di Nord Africa, Medio Oriente, Caucaso ed Europa. Poi, il 10 Aprile, in un messaggio audio Mohamad al Jawlani, comandante del Fronte al Nusra (Jabhat al Nusra), unità delle forze ribelli siriane, ha dichiarato che “i figli del Fronte al Nusra giurano fedeltà allo Sheikh Ayman al Zawahiri”, il medico egiziano a capo di Al Quaeda dopo la morte di Bin Laden. al quaeda guerra civile hezbollah
Mondo News 03 Agosto 2012 di Alessandra Boga Nel dramma siriano ormai anche al-Qaeda gioca la sua partita di potere All’inizio della rivolta in Siria, i ribelli dell’opposizione erano per la maggior parte soldati che avevano abbandonato l’esercito siriano per la causa popolare contro il regime di Bashar Al-Assad, e cittadini siriani. In seguito (e come c’era da aspettarsi) si sono aggiunti combattenti dalla Libia, dalla Tunisia e da altri Paesi nordafricani. E sempre più al-Qaeda gioca la sua partita in Siria. La lezione irachena. crisi siriana guerra civile islamismo radicale
Mondo News 14 Aprile 2012 di Alessandra Boga La realtà è che nè Kofi Annan nè l’Onu otteranno alcun risultato con Assad Alle 6 del mattino di Giovedì 12 Aprile scorso si era finalmente giunti a una tregua in Siria, dopo più di un anno di sangue (iniziato il 15 marzo 2011) che, secondo le stime Onu, ha causato circa dieci mila morti. Neanche il tempo dell’annuncio, che già dopo qualche ora ci sono già state violazioni del cessate il fuoco voluto dai governi e organizzazioni della conferenza “Friends of Syria” d’Istanbul. Segno che nè il governo di Assad nè le forze dell’opposizione siriana vogliono veramente una tregua. E questo con buona pace di chi crede che le Nazioni Unite possano risolvere la crisi. assad guerra civile lega araba
Mondo News 23 Marzo 2012 di Gabriella Isgrò L’Occidente ha sottostimato Assad e adesso i siriani ne pagano il prezzo E’ trascorso più di un anno dallo scoppio delle prime manifestazioni di protesta, eppure, il regime di Bashar al Assad, in controtendenza rispetto alla relativa rapidità di capitolazione delle altre decennali dittature travolte dalle rivolte arabe, non mostra (ancora) segni di cedimento. Ecco perché. guerra civile onu rivolte arabe