Economia News 14 Settembre 2013 di redazione Squinzi, industria appesa al filo. “Dramma fermare le fabbriche” "Forse non ci si rende conto che siamo appesi a un filo", lo ha detto il presidente di Confindustria Squinzi in una intervista al Sole 24Ore. "Si rischia di uscire da settori strategici come l’acciaio, la meccanica, la componentistica non certo per mancanza di ingegno e di capacità, ma per mancanza di materia prima da lavorare". confindustria ilva industria
Economia News 06 Settembre 2013 di redazione Ilva, cinque in manette. Gip: “Governo ombra dei Riva” Ilva, Famiglia Riva nell’occhio del ciclone a Taranto. La Guardia di Finanza ha eseguito una serie di ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip Todisco, per associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale, avvelenamento, omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro. arresti fiduciari gip
Italia News 07 Giugno 2013 di Pjno Scanzi M5S, evviva Labriola e Furnari. Capiscono quanto vale l’Ilva Galeotta fu l’Ilva. Vincenza Labriola e Alessandro Furnari, tarantini, sono i primi transfuga dei 5 Stelle alla Camera. Mollano il movimento dopo la richiesta del Santone Grillo di chiudere il più grande centro siderurgico in Europa. E passano alla truppa non meglio identificata del gruppo misto, finendo presi in giro e insultati dal web. I due ex grillini annunciano la loro defezione e sui loro siti all’interno del portale del Governo si può già leggere che sono passati al Misto. economia facebook furnari
Italia News 04 Giugno 2013 di redazione Ilva, il ritorno di Bondi. Pd spaccato in Puglia, Pdl contro “esproprio” L’Ilva rischia di diventare una grana per il Governo oltre che dividere il Parlamento. Ieri la decisione del commissariamento temporaneo del polo siderurgico di Taranto e la decisione di affidare a Bondi l’incarico di Commissario. Alla notizia della nomina di Bondi, il Pd pugliese va in pezzi: da una parte il dalemiano La Torre, d’accordo con la decisione governativa, dall’altra il sindaco di Bari, Michele Emiliano, innervosito dal fatto che si nomina commissario una personalità che fino adesso è stata "legata" all’azienda. Ma i maldipancia sono anche a Roma, in Parlamento. commissariamento emiliano esproprio
Italia News 04 Giugno 2013 di redazione Ilva, Sacconi: “Evitare pericoloso precedente di esproprio aziendale” "Sembrerebbe insomma definirsi la possibilità di un esproprio aziendale, senza quel complesso di garanzie che dovrebbero essere riconosciute tanto alla persona fisica quanto al persona giuridica, a partire dal diritto al contraddittorio nei confronti delle contestazioni", lo dice il Senatore Maurizio Sacconi a proposito del commissariamento temporaneo dell’Ilva. "Se sono vere queste preoccupazioni l’Italia rischia di apparire un paese inadatto ad accogliere investitori internazionali soprattutto quando si tratta di impianti complessi". commissariamento esproprio governo
Italia News 04 Giugno 2013 di redazione Ilva, Zanonato: “Commissariamento temporaneo”. Oggi decide il Governo Il ministro dello Sviluppo dà la notizia che in molti temevano: "Commissariamento temporaneo" dell’Ilva. Ne dovrebbe discutere oggi il Governo, in modo che si riesca a gestire l’azienda sulla base degli obiettivi di risanamento ambientale prefissati e non rispettati dalla proprietà. "Il decreto, che è ormai definito, verrà adottato nel primo pomeriggio. Prevede la sospensione dei poteri degli organi societari e la nomina del commissario". commissariamento governo ilva
Italia News 03 Giugno 2013 di redazione Ilva, Gip concede gli impianti ma arriva il “blind trust” di Orlando Per Ilva, il gigante del siderurgico, spunta l’ipotesi "blind trust", una gestione dell’azienda in mano a un gruppo di persone vicine al Governo e autonome dalla proprietà dell’azienda. Intanto, il Gip di Taranto Todisco concede a Ilva l’uso degli impianti sequestrati nel 2012 per inquinamento, senza comunque dissequestrali. Il blind trust dunque come una sorta di commissariamento morbido, proposto dal ministro dell’ambiente Orlando e dal governatore della Puglia e leader di SeL, Nichi Vendola. ambiente blind trust commissariamento
Economia News 30 Maggio 2013 di Marco De Palma Ilva, Garante chiede commissariamento. Sì di Vendola, no di Sacconi Continua a circolare l’ipotesi di un commissariamento governativo dell’Ilva di Taranto, come conseguenza dei provvedimenti cautelari emessi dal Gip Todisco. "Il commissariamento sarebbe un terribile precedente," commenta il Senatore Maurizio Sacconi, Presidente della Commissione Lavoro del Senato, "Solo nella continuità operativa, come più volte affermato dal ministro Clini, saranno praticabili e finanziabili le attività di risanamento". A favore del commissario di Stato c’è Nichi Vendola, il governatore di Regione Puglia. commissariamento confindustria ilva
Economia News 29 Maggio 2013 di redazione Squinzi, salviamo l’Ilva. C’è accordo con i sindacati Ilva. "La mia preoccupazione è salvare 50.000 posti di lavoro e mantenere l’Italia nel novero dei grandi Paesi industriali", dice presidente di Confindustria Squinzi tornando a parlare in difesa del sistema produttivo e industriale del nostro Paese. Non scende nei particolari, non fa riferimento al tavolo tecnico aperto dal governo per trovare una soluzione (il commissariamento è "decisione tecnica che non mi compete"), ma Squinzi batte sempre sullo stesso tasto. Tornare a crescere prima che sia troppo tardi. Banche commissariamento confindustria