Mondo News 20 Gennaio 2010 di Andrew Jack e Clive Cookson Neppure un euro speso per i vaccini è stato inutile o sprecato Oggi tutti criticano la decisione di acquistare milioni di dosi di vaccino contro la "Influenza A", giudicandola un favore alle grandi multinazionali del farmaco. Ma i soldi spesi nella prevenzione di eventi potenzialmente disastrosi non sono mai del tutto sprecati. L’investimento nel controllo delle malattie, nella diagnostica, nel trattamento e nella produzione di vaccini più efficienti, in futuro aiuterà ad affrontare nuove pandemie. influenza suina pandemia vaccini
Italia News 20 Gennaio 2010 di Carlo Panella Influenza suina, i vaccini servivano ma contro il giornalismo allarmista Per mesi siamo stati atterriti dal rischio pandemia da influenza suina. Per mesi i giornali hanno alzato il livello d’allarme sulla mancanza di vaccini contro il virus. Oggi invece si grida allo scandalo per le dosi in esubero. Ma non c’è nessuno scandalo dei vaccini. C’è solo un giornalismo scandalistico e impunito, che alza sempre il dito accusatore. influenza suina vaccini
Mondo News 27 Ottobre 2009 di redazione Febbre suina. Primi morti in Russia, 2 donne di cui una incinta Prime vittime della nuova influenza A in Russia, che conferma la morte di due donne a causa del virus H1N1. I decessi riguardano una giovane di 29 anni, incinta, e una 50enne. influenza suina
Mondo News 09 Maggio 2009 di Bret Stephens Il primo premio dell’isteria da febbre suina l’ha vinto Joe Biden Oggi non viviamo più in un mondo come quello che rimase sconvolto dall’influenza spagnola, anche se i profeti di sventura sono pronti a crederci. Il benessere, il progresso della medicina, la condivisione delle informazioni in una società sempre più globalizzata, sono tutti elementi che permettono di contenere i virus e adottare misure utili a debellarli. influenza suina messico Stati Uniti
Mondo News 27 Aprile 2009 di Fabrizia B. Maggi L’influenza suina sbarca in Europa, ma per adesso l’Italia è al sicuro Le vittime confermate in Messico sono 152 e più di 1.600 le persone infettate. Negli Stati Uniti sono già 20 i contagiati e in Canada altri 6. L’Europa ha dichiarato lo stato d’emergenza sanitaria poco prima di scoprire il primo caso in Spagna e in Scozia. Altri casi vengono analizzati in Nuova Zelanda, Francia, Svizzera e Gran Bretagna. E mentre Frattini parla di “rischi insignificanti”, in Italia i test escludono il primo caso sospetto di contagio a Venezia. influenza suina messico