Home 2012
Carlo Panella
Articoli
Una rivolta di classe
Siria. Una rivoluzione vera, come in Iran nel 1978. Senza Khomeini, per fortuna
Le decine di migliaia di manifestanti che sono sfilati nel quartiere Jabroud e nel centro di Damasco, dieci giorni fa (cinque morti) hanno incrinato il controllo sulla capitale sull’unico bas
Realpolitik e interessi petroliferi
Che c’entra Bernard-Henri Lévy con le questioni di politica energetica libiche?
Nulla da eccepire sul viaggio di Nicolas Sarkozy e David Cameron a Tripoli. Ma Bernard-Henri Lévy, come usa dire un noto pensatore italiano, che c’azzecca? Il presidente francese e il
Il nuovo corso
Tornatene a casa, Erdogan
Scontro frontale tra i Fratelli Musulmani egiziani e Tayyp Erdogan sul tema centrale dell’assetto laico dello Stato in Egitto. Nel discorso ufficiale nella sede della Lega Araba, il premier t
Dara Sikoh e la riforma (mancata) dell'Islam
La lotta fratricida che poteva salvare il mondo dall’Islam radicale
In India, musulmani e induisti vivono in piena pace e concordia, nessuna divisione tra India e Pakistan, ma un’unica federazione, come sognava Ghandi; nessuna guerra interreligiosa nel 1948,
I conservatori: Ahmadinejad deviazionista
In Iran si è aperta la battaglia per il dopo Khamenei
Un nuovo, inedito scontro di potere si è aperto nel vertice del regime iraniano. In apparenza è solo la riacutizzazione delle tensioni, in qualche modo fisiologiche, tra il presidente
Dopo l'appello dell'Onu
Sarkò stoppa l’Italia: la guerra continua
Nervi tesi a Parigi e Londra su una guerra in Libia che si trascina nella massima confusione e che vede Gheddafi, nonostante tutto, capace di una resistenza assolutamente non calcolata da chi (Sa
Mistero sulla sorte di Gheddafi
Forse la NATO ha ucciso il raìs, ma non lo sa
La confusione regna sotto il cielo di Tripoli. Ieri, a inizio pomeriggio la Nato, per bocca del brigadiere generale Claudio Gabellini, ha dichiarato di “non avere alcuna prova che Gheddafi si
Democrazia e forme di tortura
Per salvare milioni di vite si può anche usar la violenza
Vi siete mai chiesti come mai in Italia, a differenza che negli Usa, vi siano tanti pentiti di mafia? Avete mai visto la cella in cui è detenuto Totò Riina, l’anfratto di poch
Il ruolo ambiguo dei due stati nella lotta al terrorismo
Pakistan complice e Afghanistan corrotto, questi i nostri alleati
Una sola cosa è chiara: Osama Bin Laden è morto. Per il resto, tutto non solo non è chiaro, ma è assolutamente oscuro. Una pesante cappa di oscurità che pesa tutt
Pd, premier cercasi
De Benedetti trasforma la caccia al candidato nella cacciata di Bersani
Pier Luigi Bersani, come tutti i segretari del Pd, è costretto a passare più tempo a difendersi dal “fuoco amico” che a contrastare Silvio Berlusconi. Ma ieri, una notizia