Mondo News 24 Novembre 2011 di Edoardo Ferrazzani Mike Bloomberg si è già preso New York. Adesso vuole Washington DC La vita di Michael "Mike" Bloomberg è una di quelle belle storie di volontà e potere, tutte americane. Ha un impero – la Bloomberg Lp – che formalmente non controlla più visto che fa il super sindaco di New York. Il suo terzo mandato scade nel 2014 e non è detto che non stia ripensando (ancora, visto che già lo aveva fatto nel 2008) a correre per la Casa Bianca nel 2016. Sarà un galantuomo di una certa età (74 anni) ma indiscutibilmente potente. finanza influenza Innovazione
Italia News 04 Settembre 2011 di Renato Brunetta Impariamo a governare con l’ICT e diciamo addio ai “fannulloni” Come ministro ho dovuto costruire un sistema di trasparenza informatica perché non c’era un meccanismo di misurazione dei tassi di assenteismo nelle pubbliche amministrazioni. Ormai abbiamo due anni di esperienza alle spalle, e il tasso di assenteismo si è ridotto del 35%. Un numero enorme, mai visto. Tutto questo avendo contro i sindacati ed una parte della stampa. La verità è che questo governo sta modernizzando le istituzioni per far crescere il Paese. fannulloni Innovazione medici
Economia News 20 Agosto 2011 di Anil K. Gupta e Haiyan Wang La Cina, campione di innovazione? Per favore, andiamoci piano Difficilmente passa settimana senza che vi sia un titolo d’apertura che annunci come la Cina stia per raggiungere gli Usa e le altre economie avanzare nel gioco dell’innovazione. Il deposito di brevetti è in crescita, la Cina esporta prodotti ad alto contenuto tecnologico, l’Occidente è spacciato. Più o meno così continua la prosa. La realtà è molto diversa e non è tutto oro quel che luccica. (Tratto dal Wall Street Journal) brevetti cina giappone
Italia News 08 Agosto 2011 di Marco Saccone Mercato e democrazia faranno pace solo con l’innovazione E’ evidente che la crisi in atto va oltre l’ambito economico e finanziario coinvolgendo anche le istituzioni democratiche e i principi liberali su cui sono fondate. Come dire, gli equilibri istituzionali, economici e politici che le democrazie occidentali hanno raggiunto, non sono più in grado di garantire un modello sostenibile per le generazioni future. La sfida è, come sempre, nell’innovazione. economia governo Innovazione
Italia News 01 Novembre 2010 di Valentina Faricelli Su innovazione e ricerca nuova legge regionale con un occhio rivolto alle Pmi La Regione Abruzzo risponde al mondo delle piccole e medie imprese e lo fa mettendo a punto una legge che le incoraggia a partecipare ai programmi comunitari in materia di innovazione e ricerca. E’ questo, infatti, l’obiettivo della norma approvata dal Consiglio regionale dell’Abruzzo che viene incontro alla dichiarata esigenza delle Pmi di trovare nuove strategie per restare competitive sul mercato. abruzzo Innovazione ricerca