Italia News 20 Aprile 2012 di I. M. A Pescara torna la rassegna di jazz più longeva d’Italia Pescara s’inebrierà al ritmo del jazz nelle calde serate di luglio ed agosto. Saranno infatti i big internazionali ed i jazzofili ad animare la bella stagione pescarese, risvegliando sulle blue notes lo spirito originario di un genere musicale che negli anni ha dimostrato una natura camaleontica ed una profonda tendenza alrinnovamento. abruzzo cultura jazz
Mondo News 07 Gennaio 2012 di Paolo Savini Nicci Ecco come le crisi economiche hanno ispirato le innovazioni nel jazz I periodi di crisi economica hanno sempre stimolato gli artisti a riflettere di più sulla propria arte, rappresentando i dubbi e le tensioni dell’ambiente dell’epoca. Il jazz in generale, e Brad Mehldau in particolare, offrono una chiave di lettura interessante per riflettere su cosa ci sta succedendo. Se facciamo un paragone con la crisi del 1929, il jazz si era trasformato da forza dirompente dei roaring twenties in musica più colta ed introspettiva negli anni ’30. crisi economia jazz
Cultura News 24 Aprile 2011 di Stefano Torossi Largo ai vecchi, concerti e funerali 14 aprile 2011, ore 19, sala Puccini, Roma. Bel concerto: “Il Novecento storico”. Musiche di autori vari fra cui, in prima fila, Fabio Fabor Borgazzi, rinomato compositore, classe 1920, novantun’anni. Presenza fisica, arguzia. Certo non è balzato elastico sul palco a salutare, ma ha tenuto il microfono per venti minuti, in piedi davanti al pubblico, raccontando con verve di sé e di altri. giovani jazz musica