Italia News 04 Febbraio 2014 di redazione Unione Europea, corruzione in Italia divora 60 miliardi all’anno Nuove critiche all’Italia dalla Unione Europea. A Bruxelles non basta la nuova legge anticorruzione: l’Italia sta facendo "sforzi notevoli" ma la corruzione nel nostro Paese secondo la Ue divorerebbe circa il 4 per cento del Pil, ben 60 miliardi di euro all’anno. L’Unione inoltre chiede a Roma di eliminare le leggi ad personam e mostra preoccupazione per lo “scarso livello di integrità dei titolari di cariche elettive e di governo”. Viene anche denunciato il legame tra alcuni politici, la criminalità organizzata e le imprese. Si raccomanda infine di procedere sulla strada della riforma del finanziamento ai partiti e di rafforzare il sistema giuridico per quanto riguarda le donazioni e il bilancio delle forze politiche. corruzione economia finanziamento pubblico
Italia News 06 Luglio 2011 di Francesco Grignetti “La norma era giusta, no a complessi di inferiorità ” Dopo il ritiro della norma sul Lodo Mondadori da parte del Governo Gaetano Quagliariello, vicepresidente dei senatori del Pdl, spiega: "dal punto di vista giuridico, servivano a evitare che una sentenza ancora non definitiva possa produrre effetti definitivi". (Tratto da La Stampa) berlusconi leggi ad personam lodo mondadori
Italia News 28 Marzo 2011 di Gaetano Quagliariello “Leggi ad personam? No, solo una riforma coraggiosa della giustizia” Caro Direttore, le pagine del Corriere di ieri dedicate alla giustizia esemplificano bene l’irrisolta profondità dell’anomalia italiana e il peso dell’onere storico che ricade su chi tenta di sciogliere il nodo gordiano che blocca la nostra democrazia. (dal Corriere della Sera) leggi ad personam prescrizione breve riforma della giustizia