Mondo News 15 Aprile 2010 di Marco Respinti A Obama non conviene avere un nuovo giudice liberal alla Corte Suprema Venerdì scorso il giudice John Paul Stevens, il leader dei liberal dentro la Corte Suprema, ha chiesto il pensionamento. Accadrà in estate. Obama lo sostituirà con un altro ultraradicale? No, se sarà furbo, o se darà retta a certi vecchi volponi della Sinistra statunitense che in queste ore gli stanno inviando messaggi con ogni mezzo e in tutte le salse. Casomai sceglierà un moderato. Perché? america casa bianca corte suprema
Mondo News 29 Marzo 2010 di Michael A. Ledeen Con la riforma di Obama l’America si avvia verso una “mite tirannia” Tocqueville l’aveva previsto: la democrazia negli Stati Uniti sarebbe crollata quando il popolo americano si fosse accontentato di servire il potere burocratico. Questa visione fosca sembra avverarsi con la riforma sanitaria di Obama. america liberal obamacare
Mondo News 11 Febbraio 2010 di Charles Krauthammer Prima o poi Obama dovrà fare i conti con la natura “hobbesiana” del mondo Verrà il giorno in cui Obama dovrà fare i conti con la aggressività di Teheran, l’egoismo di Pechino, il neoespansionismo di Mosca, il rifiuto dei Paesi arabi di arrivare a un’intesa con Israele, le mire di Damasco sul Libano, i progetti di Chavez per il Sud America. Quel giorno il Presidente si accorgerà che il mondo è più brutto, sporco e cattivo di quanto avesse immaginato. (Terza puntata/Fine) america cina internazionalismo
Mondo News 10 Febbraio 2010 di Charles Krauthammer Fino ad ora la politica estera di Obama è stata solo virtuale “Nessun ordine mondiale che elevi una nazione o un gruppo di nazioni al di sopra di un altro potrà avere successo”, ha detto Obama nel discorso alle Nazioni Unite. Speriamo non si riferisse alla NATO, un gruppo di Paesi Alleati che, effettivamente, rivendicano di poter agire anche in maniera unilaterale. Com’è accaduto in Bosnia o nel Kosovo. (Seconda puntata) america internazionalismo liberal