Italia News 12 Luglio 2013 di redazione La grazia a Berlusconi e l’ira del Colle. Ma Libero insiste Il quotidiano Libero insiste. Boatos quirinalizi confermerebbero l’ipotesi che sulla scrivania di Napolitano c’è una domanda di grazia per Silvio Berlusconi. Ieri, il Capo dello Stato aveva definito le ipotesi ventilate dal quotidiano di Belpietro "un segno di analfabetismo e sguaiatezza istituzionale". Fonti del Colle avevano smentito "nel modo più assoluto che ci siano sulla scrivania del presidente pratiche immaginarie come quella descritta". berlusconi cassazione grazia
Italia News 12 Luglio 2013 di redazione Se Libero insiste ci sarà un perché Il quotidiano Libero insiste. Boatos quirinalizi confermerebbero l’ipotesi che sulla scrivania di Napolitano c’è una domanda di grazia per Silvio Berlusconi. Ieri, il Capo dello Stato aveva definito le ipotesi ventilate dal quotidiano di Belpietro "un segno di analfabetismo e sguaiatezza istituzionale". Fonti del Colle avevano smentito "nel modo più assoluto che ci siano sulla scrivania del presidente pratiche immaginarie come quella descritta". berlusconi cassazione governo
Italia News 29 Giugno 2013 di redazione Tesoro smentisce prelievo forzoso da conti correnti, “Privo di fondamento” Fonti del ministero dell’Economia tranquillizzano dopo i boatos su un eventuale prelievo forzoso del Tesoro dai conti correnti degli italiani. "Destituite di ogni fondamento le ipotesi riportate su alcune testate giornalistiche", la smentita, dopo che nelle settimane scorse e più di recente oggi giornali come Libero e i social network avevano amplificato una possibilità del genere. bilancio economia libero
Italia News 27 Giugno 2013 di redazione Contributi a Libero e il Riformista. Angelucci: “Sorpreso, atto estemporaneo” 20 milioni di euro in corso di sequestro alla famiglia Angelucci. Il provvedimento è stato firmato dal gip di Roma su richiesta della Procura. L’inchiesta è nata da segnalazione Agcom sui contributi pubblici erogati ai quotidiani Libero e il Riformista. Antonio Angelucci, parlamentare del Pdl abruzzese, ha reagito dicendo "sono sorpreso, iniziativa intempestiva". 20 milioni antonio angelucci finanza
Italia News 28 Marzo 2013 di redazione Batman returns, Fiorito è di nuovo libero Franco Fiorito è libero. Revocati gli arresti domicialiri per l’ex capogruppo Pdl alla Regione Lazio, accusato di aver intascato 1milione e 400mila euro dei fondi destistani al suo gruppo e ripescati nei conti correnti spagnoli (193 i bonifici fatti da Fiorito e finiti nel mirino). arresti domiciliari batman dimissioni
Italia News 15 Novembre 2012 di Daniele Cirioli Tutta la verità sulla ricongiunzione contributiva Ci risiamo con la ricongiunzione onerosa. Il 13 febbraio fu Milena Gabanelli a lanciare dal Corriere della sera l’anatema contro il «pasticcio» della legge infame. Il 14 novembre, nove mesi più tardi (di gestazione?), ci riprova Maurizio Belpietro. «Pensioni, la grande truffa» fa il titolo alla prima del suo Libero. E spiega che, per colpa dei maledetti «ricongiungimenti trappola», 650mila italiani «devono pagare» migliaia di euro «per poter incassare» l’assegno per cui hanno già pagato i contributi. Insomma, la storia si ripete. corriere della sera inpdap inps
Italia News 27 Settembre 2012 di redazione Caso Sallusti. Cassazione conferma condanna La Corte di Cassazione ha confermato la condanna nei confronti del direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti a 14 mesi di carcere per diffamazione aggravata. giornale libero sallusti
Italia News 25 Settembre 2012 di redazione Il caso Sallusti approda in Europa Oggi, a Bruxelles, gli europarlamentari Mauro (Pdl), Gargani (Udc) e Rinaldi (Idv) hanno presentato un’interrogazione urgente alla commissaria alla Giustizia Viviane Reding sul caso Sallusti. il giornale libero sallusti
Italia News 24 Settembre 2012 di Claudio Siniscalchi Il caso Sallusti insegna: pubblicare un articolo fa rischiare la galera Mercoledì prossimo, 26 settembre, un nostro collega, un nostro amico, Alesssandro Sallusti, direttore de Il Giornale, rischia di finire dietro le sbarre della prigione, e restarci per quattordici mesi. Ha rubato? Truffato? Malversato? Ricattato? No! Ha scritto un articolo. Anzi, per la precisione, ha pubblicato un articolo. il giornale libero libertà di stampa