Cultura News 08 Aprile 2012 di Luca Negri Quell’Europa medievale ricca di santi, reliquie e senso del sacro È Pasqua, Cristo è risorto. In carne, ossa, sangue; in splendore. Testimonia una religione fondata non sull’immortalità dell’anima ma sulla resurrezione della carne. Bestemmia per taluni, follia per altri, evento e promessa per milioni e milioni di uomini e donne negli ultimi duemila anni. Un culto che riservava una tale devozione alla concretezza materiale e storica, a differenza di quelli precedenti così astratti e cosmici, doveva per forza di cose manifestarsi attraverso le reliquie. cattolici lutero pasqua