Italia News 23 Giugno 2014 di redazione Michele Emiliano assessore non piace a Forza Italia L’ex sindaco di Bari, Michele Emiliano, continuerà a fare politica attiva. "Ero convinto di rimanere disoccupato, ma il sindaco di San Severo (Foggia, ndr) mi ha offerto d’occuparmi dell’assessorato alla legalità e alla polizia municipale, che io farò gratis". La dichiarazione di Emiliano ha suscitato a stretto giro la reazione del capogruppo di Forza Italia in Regione Puglia, Ignazio Zullo, che ha così commentato: "Una mossa certamente orchestrata più che dal Pd, da alcuni centristi regionali, ex amici di partito, per consentirgli di prolungare la sua sopravvivenza in politica". assessore forza italia michele emiliano
Italia News 01 Giugno 2014 di Ronin Bari, perché il piddino De Caro sta faticando tanto C’è mancato un soffio ma a Bari, la città governata per anni da Michele Emiliano, nella Puglia di Nichi Vendola, l’uragano Renzi non ha sfondato alle Comunali. Il candidato del Pd, Antonio De Caro, si è fermato a una manciata di voti dal traguardo e adesso lavora al ballottaggio. Cosa non ha funzionato? antonio de caro ballottaggio bari
Italia News 07 Settembre 2012 di Michele Chicco Se Emiliano sa qualcosa lo denunci, non è con le dichiarazioni improvvide che si aiuta la giustizia Michele Emiliano ha gettato il sasso nello stagno sperando di cogliere tutti di sorpresa, con quelle sue dichiarazioni rese a Telebari – "si sta preparando, insieme alla criminalità organizzata, quello che sarà il passaggio politico della fine della mia amministrazione” – che insinuerebbero accordi contro di lui tra una parte del consiglio comunale e la criminalità organizzata. “La politica – lo ammonisce il vicepresidente vicario dei senatori Pdl Quagliariello – si occupa di rendere la giustizia efficiente, piuttosto che prodursi in dichiarazioni improvvide”. criminalità dichiarazioni gaetano quagliariello
Italia News 13 Luglio 2012 di Alessandro Patella Emiliano tral’incudine e il martello, schiacciato dai suoi alleati Tempi duri per Michele Emiliano e per la sua ambizione di governare la Regione Puglia. Quella strada apparentemente in discesa che avrebbe dovuto portarlo a diventare Presidente regionale si sta infatti rivelando un percorso ad ostacoli. A mettergli i bastoni più ingombranti fra le ruote, paradossalmente, sono Nichi Vendola e Sergio Blasi: il suo più grande alleato nella stagione della deludente Primavera pugliese e il segretario regionale di quel PD di cui il Sindaco di Bari è presidente. candidature elezioni regionali michele emiliano
Italia News 11 Maggio 2012 di Michele Chicco La Corte di Strasburgo ci presenta il conto di Punta Perrotti, Emiliano tenta la difesa su twitter La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato lo Stato italiano per l’abbattimento del complesso immobiliare di Punta Perotti. Giunta la notizia del maxi-risarcimento la macchina comunicativa del Comune di Bari ha acceso i motori ed è partita la difesa di un’operazione voluta dal sindaco Michele Emiliano e che a molti sembrò, già all’epoca, affrettata e pericolosa. Armato di tastiera, Emiliano ha sostenuto la bontà del suo operato durante tutto il pomeriggio di ieri , dialogando su facebook e twitter, anche con noi de l’Occidentale. condanna corte europea dei diritti dell'uomo maxi-risarcimento
Italia News 21 Marzo 2012 di Margherita Movarelli I compagni coltelli già tramano per mettere Emiliano fuori pista Ci sono tanti elementi, nella vicenda barese, che lasciano pensare che Emiliano sia finito in un bel trappolone. Una vera e propria resa dei conti interna al centrosinistra, che prende a pretesto l’inchiesta Degennaro e la bufera che si è scatenata sul sindaco di Bari per regolare una serie di questioni in sospeso da tempo e, soprattutto, togliere di mezzo lo scomodo competitor. michele emiliano nicola latorre partito democratico
Italia News 16 Novembre 2011 di Alessandro Patella Un’ora su Facebook al giorno toglie le critiche di torno Un’ora di connessione coattiva sulla sua pagina Facebook: è questa l’ultima trovata del sindaco di Bari, Michele Emiliano, che con una deliberà intende obbligare tutti i suoi assessori a stare un’ora al giorno sul frequentatissimo social network per partecipare alle numerose discussioni e replicare alle critiche dei cittadini. assessori delibera facebook