Italia News 27 Novembre 2012 di Michele Chicco La chiusura dell’Ilva è solo frutto della mancata pianificazione Sta finendo nel peggiore dei modi la saga-Ilva: il siderurgico tarantino, da ieri, ha chiuso i cancelli e i 5mila dipendenti si son visti disattivare il badge, costretti, ora, a vacanze forzate. Chi controlla una tra le più imponenti industrie d’Europa ha detto “basta”, scelta inevitabile – secondo la proprietà del siderurgico – dopo la decisione della magistratura pugliese che ha imposto il sequestro dell’area.
Italia News 28 Settembre 2012 di Michele Chicco Ilva, la disperazione degli operai: “Senza lavoro nessun futuro” La strada tracciata dal tribunale di Taranto prosegue verso la chiusura di una parte dell’Ilva e mette a rischio il sistema produttivo dell’impianto siderurgico jonico. In mezzo agli scioperi e alle proteste dei lavoratori latita, ancora una volta, la politica pugliese, divisa nella difesa di due diritti, lavoro e salute, che convivono da tempo nel resto d’Europa. Perché come sta scritto sullo striscione affisso dai dipendenti che troneggia all’ingresso del polo siderurgico: “Senza lavoro nessun futuro”. ilva scioperi taranto
Italia News 07 Settembre 2012 di Michele Chicco Se Emiliano sa qualcosa lo denunci, non è con le dichiarazioni improvvide che si aiuta la giustizia Michele Emiliano ha gettato il sasso nello stagno sperando di cogliere tutti di sorpresa, con quelle sue dichiarazioni rese a Telebari – "si sta preparando, insieme alla criminalità organizzata, quello che sarà il passaggio politico della fine della mia amministrazione” – che insinuerebbero accordi contro di lui tra una parte del consiglio comunale e la criminalità organizzata. “La politica – lo ammonisce il vicepresidente vicario dei senatori Pdl Quagliariello – si occupa di rendere la giustizia efficiente, piuttosto che prodursi in dichiarazioni improvvide”. criminalità dichiarazioni gaetano quagliariello
Italia News 13 Agosto 2012 di Michele Chicco Ilva, dopo il blocco il Governo è pronto a ricorrere alla Consulta Dopo una settimana di proteste, manifestazioni e dichiarazioni al vetriolo è arrivato, sabato, un nuovo fulmine a ciel, non proprio, sereno. Il gip del tribunale di Taranto, Patrizia Todisco, ha notificato ai vertici dell’Ilva il suo provvedimento integrativo nel quale sollecita l’adozione “di tutte le misure tecniche necessarie a scongiurare il protrarsi delle situazioni di pericolo e ad eliminare le stesse, situazioni in ragione delle quali il sequestro preventivo è stato disposto e confermato”. Ma non solo, dal Governo si ventila l’ipotesi di rivolgersi alla Consulta per sbloccare l’impianto.
Italia News 02 Agosto 2012 di Michele Chicco Svelato il segreto di Pulcinella, Vendola annuncia di voler fare il premier "Vuole fare il premier". Il titolo più bello l’ha fatto il Resto del Carlino, che ha piazzato il faccione di un Nichi Vendola perplesso in prima pagina. Inevitabilmente, la conferenza stampa con la quale ha annunciato la sua candidatura alle primarie del centrosinistra ha tutti i canoni per essere una notizia da piazzare in apertura, anche se non si tratta di una novità per nessuno, tantomeno per i pugliesi. candidatura centrosinistra elezioni politiche
Italia News 26 Luglio 2012 di Michele Chicco Sequestrati sei reparti dell’Ilva, la rabbia e la paura degli operai Il gip del tribunale di Taranto, Patrizia Todisco, ha firmato il provvedimento di sequestro di sei aree dell’Ilva, il colosso siderurgico che domina il capoluogo jonico. L’accusa è quella di disastro ambientale e il provvedimento coinvolge i dirigenti dell’industria, destinatari di un provvedimento di custodia cautelare. Nonostante le rassicurazioni del ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, è esplosa la protesta degli operai che temono di perdere il lavoro. arresti ilva operai
Italia News 23 Luglio 2012 di Michele Chicco Partiti i lavori del Consiglio per riformare lo Statuto e la legge elettorale La Consulta ha deciso: il taglio dei consiglieri regionali è realtà ed anche in Puglia bisogna rivedere, ora, statuto e legge elettorale. Dagli attuali 70 consiglieri che compongono l’assemblea pugliese si passerà a 50, lasciando a casa parecchi politici ed aprendo le porte all’efficienza amministrativa. La dieta imposta ai consigli regionali era stata sponsorizzata dall’ultimo governo Berlusconi, con legge 148 del 2011, quando di Spending review non si parlava ancora ma l’esigenza di razionalizzare era già viva. consiglieri consiglio regionale legge elettorale
Italia News 12 Giugno 2012 di Michele Chicco L’ultima persona che può impartire lezioni sulla Sanità è Nichi Vendola Il programma per la riorganizzazione ospedaliera pugliese è durissimo: ventuno le strutture tagliate per un totale di oltre duemila posti letto in meno. Con la speranza che questa cura d’urto serva a rimettere in piedi un sistema sanitario al collasso. Vendola, oggi, impartisce lezioni su cose che avrebbe dovuto affrontare in passato. Oltretutto, la responsabilità politica dell’emergenza di chi è, se non del governatore? nichi vendola piano di rientro sanitario posto letto
Italia News 06 Giugno 2012 di Michele Chicco Pdl pugliese, vecchi vizi che rischiano di compromettere le nuove virtù Se la voglia di segnare un distacco decisivo, in termini di partecipazione popolare, è viva più che mai, voci raccolte dai ben informati raccontano scenari da Prima Repubblica per il futuro della Puglia. Non solo sul fronte del centrosinistra, con le ormai note ambizioni complementari di Emiliano e Vendola, ma anche su quello del centrodestra. I fedelissimi dell’ex ministro pugliese, Raffaele Fitto, pare abbiano ricevuto rassicurazioni dal loro leader sulle prossime scelte elettorali del Pdl regionale. centrodestra d'ambrosio lettieri elezioni