Mondo News 31 Agosto 2011 di Elisabetta Leslie Papacella La minigonna da simbolo di emancipazione a icona dell’omologazione L’innocua minigonna risale sul palcoscenico, vietata in alcune scuole del Regno Unito. Proibendola le si ridà un valore simbolico che nel tempo aveva perso; ma il paradosso è che prima era considerata un simbolo di libertà, di cambiamento, di emancipazione sessuale. Oggi invece è simbolo di conformismo e non di emancipazione. Sembra che le ragazze non sappiano distinguere i luoghi e che anche nella scuola si abbiglino come se fossero in discoteca con l’idea che ormai tutto è sempre spettacolo e apparizione. gran bretagna minigonna scuole
Cultura News 01 Maggio 2011 di Zia Giugi Ho 18 anni e vorrei mettermi la minigonna, ma mi chiamo Fatima Non ricordarmelo: la mia prima l’ho messa a 16 anni ed è stato un punto di non ritorno. Fino a quel momento pensavo di essere la più interessante della classe perché leggevo Kafka. Ma nessuno mi filava. Quel giorno, all’improvviso tutto cambiò: sguardi, sorrisi, inviti alle feste. Dai maschietti, naturalmente. Ma tuo padre è nato a Lahore, Pakistan e il problema per te è grande. islam minigonna niqab