Italia News 20 Aprile 2014 di redazione Botte alla miss (di nuovo), difendiamo Rosaria Aprea Lei si chiama Rosaria Aprea ed e’ una giovane miss perseguitata. Lo stalker e’ il suo ex compagno, Antonio Caliendo, finito nei guai già qualche anno fa quando prese a calci la ragazza dopo una sfilata a Pesaro, costringendola a una operazione per asportare la milza. Si e’ fatto sei mesi di custodia cautelare, era accusato di tentato omicidio, ma e’ uscito e appena libero e’ tornato a perseguitare la malcapitata Rosaria. botte compagno domiciliari
Mondo News 20 Febbraio 2014 di redazione Venezuela piange Miss Genesis e Maduro incolpa l’ultradestra Venezuela in lutto per la morte di Genesis Carmona, la miss di 23 morta dopo un giorno di agonia, colpita alla testa da un proiettile nel corso di una manifestazione anti-chavista. Genesis Carmona, studentessa di marketing all’Università, nel 2013 era stata eletta Miss Turismo a Carabobo nel nordovest del Venezuela. Era rimasta ferita durante una manifestazione contro il Governo a Valencia, capitale dell’omonomi stato venezuelano. "Mi spiace molto che questa ragazza, con tutto il futuro del mondo davanti a lei, sia caduta vittima di questa violenza", ha commentato il presidente Nicolas Maduro. genesis carmona maduro miss
Mondo News 10 Gennaio 2014 di redazione Miss Venezuela ammazzata, ministri si dimettono in massa Ci voleva l’omicidio della miss Monica Spear a mettere d’accordo i bolivaristi del presidente Maduro e l’opposizione in Venezuela, per mettere un freno alla violenza che ha reso il Paese uno dei più pericolosi al mondo. Così, ieri abbiamo assistito alle dimissioni di massa dei ministri del Governo venezuelano, benedette dal presidente Maduro, "per facilitare il rinnovo del governo in questo nuovo anno appena iniziato", come ha scritto il successore di Chavez sul suo account Twitter. "Ringrazio tutti i ministri per lo sforzo e per la lealtà dimostrate in questi tempi di Rivoluzione. Chavez vive! La Patria continua!". L’omicidio della ex Miss Venezuela, Monica Spear, ha suscitato una ondata di commozione in tutto il Paese e deve far riflettere in uno Stato che conta 39 morti ammazzati ogni 100mila abitanti (sono il doppio secondo gli osservatori non governativi). dimissioni maduro ministri