Italia News 22 Gennaio 2014 di redazione Ginevra 2, Bonino sferza: “Compromesso o vergogniamoci” Emma Bonino sferza le diplomazie internazionali a "Ginevra 2", la conferenza sulla Siria che si svolge a Montreux in Svizzera: "se non troviamo un compromesso dovremo vergognarci tutti", dice senza giri di parole il nostro ministro degli esteri. "Non abbiamo bisogno di foto per sapere quanto è tragica la situazione in Siria. Non nascondiamoci: o riusciamo a fermare il conflitto o le conseguenze per la Siria e per tutti noi saranno out of any control”. Bonino compromesso foto
Mondo News 15 Dicembre 2013 di redazione Ue mette in freezer Ucraina e tra i 200 mila di Kiev spunta Mc Cain Nuova grande giornata di protesta a Kiev con duecentomila persone in piazza a protestare contro governo e presidente. Tra i manifestanti, il leader repubblicano Usa John McCain, che ha portato il sostegno dell’America ai manifestanti ucraini. kiev manifestazione mccain
Mondo News 22 Agosto 2013 di redazione I razzi su Israele sono un vero segnale di pace! Tornano a piovere razzi contro Israele. Nel nord dello Stato di Davide. Uno dei missili è stato intercettato da "Iron Dome", il sistema difensivo israeliano. Altri tre missili hanno colpito zone disabitate nella Nahariya. Nessun danno o vittima ma un bel messaggio al processo di pace israelo-palestinese. iron dome Israele missili
Mondo News 14 Agosto 2013 di redazione Israele libera detenuti, palestinesi in festa. Il prezzo della pace Grande gioia in Cisgiordania all’arrivo di una parte dei 26 detenuti nelle carceri israeliana liberati dal Governo Netanyahu. I detenuti sono stati accolti come degli eroi nella West Bank e hanno ringraziato il presidente Abbas per la liberazione. Scene di giubilo anche nella Striscia di Gaza, dove gli ex detenuti, in un clima di festa, hanno salutato la popolazione da un palco. detenuti gaza Israele
Mondo News 02 Agosto 2013 di redazione Egitto, governo e Fratelli Musulmani cercano riconciliazione impossibile In Egitto il governo starebbe negoziando con i Fratelli Musulmani per evitare una ulteriore degenerazione della crisi politica e sociale che sta travolgendo il Paese. Mentre al Cairo continuano gli scontri tra polizia e manifestanti, e tra manifestanti delle opposte fazioni, i negoziatori puntano a una iniziativa di riconciliazione nazionale, nella speranza che nel paese non scorra altro sangue. egitto fratelli musulmani governo
Mondo News 02 Agosto 2013 di redazione Iran, Al Quds Day. Rouhani in prima fila al corteo anti Israele L’Iran festaggia lo Al Quds Day, la festa di Gerusalemme, e quello che doveva essere il nuovo corso iraniano del "moderato" Rouhani si trasforma nella solita scampagnata antisemita a Teheran, contro Israele e pro palestinesi. Rouhani, in marcia con i dimostranti, onora la festa di Gerusalemme araba volta nel ’79 dall’ayatollah Khomeini, cerimonia che ricorda l’annessione di Gerusalemme Est da parte dello Stato israeliano nel 1967 (ma non ricorda il perché di quella reazione). Durante la manifestazione, insulti e slogan anche contro il processo di pace ripreso per i capelli dalla’amministrazione Obama e condotto dal segretario di stato Kerry. al quds day iran Israele
Mondo News 31 Luglio 2013 di Roberto Santoro Washington, “Accordo possibile”. Provaci ancora Kerry "Molto positivo". Così il segretario di stato americano, John Kerry, ha definito i colloqui tra israeliani e palestinesi che si stanno svolgendo a Washington. Era dal 2010 che si cercava di riannodare i fili dei "colloqui di pace" o presunti tali. I negoziati si svolgono a pochi isolati di distanza dalla Casa Bianca ma, a quanto pare, il presidente Barack Obama ha deciso di tenere una distanza di sicurezza molto più ampia. israeliani kerry negoziati
Mondo News 30 Luglio 2013 di redazione Washington, negoziati senza Obama (per ora) I negoziati tra israeliani e palestinesi si svolgono a pochi isolati di distanza dalla Casa Bianca ma, a quanto pare, il presidente Barack Obama ha deciso di tenere una distanza di sicurezza molto più ampia Dopo i tentativi, tutti falliti, del suo primo mandato, Obama ha lasciato la patata bollente nelle mani del segretario di stato Kerry. Israele kerry negoziati
Mondo News 30 Luglio 2013 di redazione MO, il dialogo costruttivo per Abbas: “Niente israeliani in Palestina” Ieri, parlando al Cairo, il presidente palestinese Abbas avrebbe detto, secondo Times of Israel, "Nella risoluzione finale, non vogliamo vedere la presenza neppure di un singolo israeliano, civile o militare, sulle nostre terre". Parlando dei talks, il presidente palestinese avrebbe rimarcato il congelamento totale degli insediamenti israeliani in via di costruzione, stoppando qualsiasi ipotesi di nuove costruzioni dei coloni nei "blocchi" già esistenti. abbas colloqui erekat