Mondo News 01 Aprile 2011 di Marco Respinti Quella in Libia non è una guerra “neocon” I neoconservatori statunitensi stanno appoggiando la guerra in Libia. Strano. Strano perché, a parte quelli che usano “neocon” come un epiteto da scagliare sulla testa dei propri avversari al di là che quelli siano davvero dei neoconservatori o no, la guerra in Libia non è una guerra neocon. libia neocon tea party
Mondo News 04 Febbraio 2011 di Roberto Santoro Egitto, i neocon vogliono che Obama completi la rivoluzione di Bush Per chi s’ispira ai valori dell’internazionalismo liberale la rivolta in Egitto sembra una buona notizia. Cadono regimi balordi e i popoli arabi scendono in piazza, dalla Giordania allo Yemen. Nella galassia del neoconservatorismo americano c’è chi guarda, realisticamente, alla biografia degli anti-Mubarak e agli interessi di Israele. Ma anche chi vorrebbe un Obama più idealista. bush democrazia egitto
Mondo News 03 Dicembre 2010 di Marco Respinti Ecco la verità , tutta la verità sul neoconservatorismo americano Fino a che George W. Bush jr. sedeva solidamente (nonostante tutto) alla Casa Bianca non vi era giorno privo di un contributo nuovo allo “stupidario” sui neocon. La “stanza dei bottoni”, il ”centro del potere”, il complotto “giudeo-demo-pluto-Pippo-&-Paperino”… Arrivato Barack Hussein Obama, tutto è svanito come neve al sole. neocon
Mondo News 26 Ottobre 2010 di Toby Harnden Le trame dell’Iran in Iraq? Se non avete creduto a Bush, leggete Wikileaks L’attenzione sulle informazioni diffuse da Wikileaks a proposito della guerra in Iraq tende a concentrarsi sull’episodio degli insorgenti uccisi mentre si arrendevano davanti a un elicottero Apache, oppure sugli abusi ai danni dei prigionieri condotti dalle forze militari irachene. Ma le rivelazioni più scottanti riguardano il ruolo, nefasto, svolto da Teheran in Iraq. A quanto pare non c’era alcun "complotto neocon" contro l’Iran e l’amministrazione Bush non esagerava. biden bush iran
Cultura News 05 Settembre 2010 di Alia K. Nardini L’America dei neoconservatori fra Bush e Obama I neocon hanno cambiato il partito repubblicano e non è detto che abbiano perso la speranza di riuscirci anche con il Presidente Obama. (Tratto da Fondazione Magna Carta) 11 settembre america democrazia
Cultura News 30 Maggio 2010 di Bernardino Ferrero Dennis Hopper dagli hippie di “Easy Rider” ai neocon di “E-Ring” Se volete onorare interamente la memoria di Dennis Hopper, il grande attore che si è spento ieri a 74 anni, non fermatevi all’ultima struggente scena di Easy Rider. Date un’occhiata a “E-Ring”, il military drama in cui impersonava un vecchio Colonnello del Pentagono. Hopper votava repubblicano dai tempi di Reagan e ha ceduto solo al fascino di Obama. dennis hopper e-ring easy rider
Mondo News 29 Giugno 2009 di Robert McFarlane Sull’Iran, neocon e realisti potrebbero sanare il loro dissidio Dopo l’epopea neoconservatrice, Barack Obama sta tentando di costruire una Dottrina basata sul realismo, che tuteli gli interessi americani e quelli di chi nel mondo aspira alla democrazia. Se avrà successo o meno lo si vedrà nelle prossime settimane con l’agenda iraniana. iran neocon realismo
Mondo News 15 Maggio 2009 di Larry Silverbud Obama nasconde le foto delle “torture” e la sinistra americana insorge Quando Obama ha fatto marcia indietro sulla pubblicazione delle foto legate ai "duri interrogatori di detenuti all’estero", la blogsfera americana liberal è impazzita giudicando il presidente un codardo. I neocon, invece, da Bill Kristol a Max Boot, devono aver creduto per un attimo al ritorno di Bush. neocon usa
Mondo News 11 Dicembre 2008 di redazione Il primo discorso di George W. Obama Il presidente Obama ha promesso che, una volta insediato, terrà un importante discorso da una grande capitale islamica. Parlerà di pace e della riforma democratica del mondo arabo ma “sarò implacabile nello schiacciare l’estremismo terroristico”. Fra le tante location disponibili Obama ne ha una in più. Baghdad. La capitale irachena che è già stata liberata da George W. Bush. democrazia iraq neocon