Italia News 06 Febbraio 2016 di redazione Unioni civili, Alfano sotto tiro di alleati e opposizioni. IU: “Ncd-Udc acrobati per interessi personali” Il ministro e leader di Ncd, Angelino Alfano, sulle unioni civili deve ripararsi da colpi che arrivano un po’ da tutte le parti, dagli alleati di maggioranza ma soprattutto dalle opposizioni. alfano centrodestra cirinnÃ
Italia News 27 Dicembre 2015 di redazione Smog a Milano, Italia Unica: “Blocco auto non serve, interventi strutturali” Smog a Milano, i dati sul pm10 continuano a superare i valori consentiti, cioè il limite di 50 microgrammi al metro cubo. blocco traffico inquinamento italia unica
Economia News 02 Dicembre 2015 di redazione Legge Stabilità , Vaccaro: “Da Italia Unica proposte concrete, 5 mila euro per famiglie con bambini fino a 5 anni” Da Italia Unica tre proposte sulla Legge di Stabilità, riassunte dall’on. Guglielmo Vaccaro, speaker di IU alla Camera dei Deputati. guglielmo vaccaro italia unica legge di stabilitÃ
Italia News 04 Agosto 2014 di Ronin Italia Unica? Prima di giudicare passi l’esame come ha fatto Ncd Perché il post apparso sul sito del movimento Italia Unica appare francamente ingeneroso. centrodestra governo italia unica
Italia News 15 Giugno 2014 di redazione Passera: “Apriamo il cantiere di Italia Unica” "Oggi apriamo un cantiere, il cantiere di Italia Unica", lo ha detto Corrado Passera battezzando agli Studios di Roma Tiburtina il progetto del nuovo movimento politico destinato a trasformarsi in partito il prossimo settembre. Passera, ex ministro per lo Sviluppo economico del Governo Monti, colloca Italia Unica nel centrodestra: "Italia Unica vuole inserirsi nel vuoto denunciato dalle elezioni per opporsi al Pd di Renzi e per far ripartire l’area popolare e liberale in cui abbiamo forti radici". Nel suo intervento, Passera ha criticato il premier, spiegando che l’Italicum è solo "un Porcellum rivisto" e sugli 80 euro. cantiere centrodestra italia unica
Italia News 14 Giugno 2014 di redazione E Passera lancia il cantiere di Italia Unica Corrado Passera ha presentato il "cantiere" di Italia Unica, il movimento politico che Passera intende strutturare in partito dal prossimo settembre. Passera, ex ministro per lo Sviluppo economico del Governo Monti, pensa a una forza di centrodestra: "Italia Unica vuole inserirsi nel vuoto denunciato dalle elezioni per opporsi al Pd di Renzi e per far ripartire l’area popolare e liberale in cui abbiamo forti radici". Non sarà una federazione ma innanzitutto il superamento del "partiti personale", che porta al populismo, una "grave malattia". centrodestra italia unica Passera
Italia News 15 Dicembre 2012 di Giuliano Cazzola Il PdL dovrebbe smetterla con l’autolesionismo Il Pdl avrebbe avuto l’opportunità di presentarsi adesso come la forza politica più vicina a Mario Monti, se non ci fossero stati tanti malpancisti al suo interno nel corso dell’ultimo anno. Ma si trattava pur sempre di opinioni legittime. Non ci si poteva aspettare, invece, che fossero proprio quei dirigenti (che maggiormente avevano lavorato duramente per mantenere la barra del partito allineata con quella del Governo) ad assumersi in prima persona la responsabilità della crisi. Cicchitto crisi governo monti
Economia News 06 Dicembre 2012 di Francesco Forte La reazione provinciale e corporativa di Passera sulla Fiat Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, si è detto preoccupato per le sorti del Gruppo Fiat perché non vede “la determinazione a superare la crisi con gli investimenti e la volontà nel campo dell’auto”. E ha anche aggiunto che, per il futuro, per Fiat Auto sarebbe già un buon risultato essere una “sottomarca” di Chrysler. Ha spiegato poi che Fiat dovrebbe rispondere con concretezza alla perdita di peso dei suoi marchi in Europa, mentre non vede per ora la volontà e la determinazione a farlo. (tratto da Il Foglio) camusso europa fiat
Italia News 06 Dicembre 2012 di redazione Il Pdl va allo scontro con Monti. Tira aria di crisi di governo Il Pdl non vota la fiducia sia al Senato (dl sviluppo) che alla Camera (dl costi della politica) e manda un segnale chiaro al governo Monti. Alfano da Napolitano al Quirinale per illustrare la linea del partito e i motivi del mancato sostegno all’esecutivo. Il segretario del Pdl, tuttavia, annuncia il sì alla legge di stabilità sebbene, alla Camera, abbia dichiarato chiusa l’esperienza del governo Monti. alfano astensione costi della politica