Italia News 10 Novembre 2012 di Marco De Palma Samorì tra Chavez e Von Hayek: “Patrimoniale per i super ricchi” E’ un personaggio singolare l’avvocato Samorì, il milionario spuntato dal cilindro del Cav. ospite a “In Onda”. Il suo programma, un cocktail fra Chavez e Von Hayek. Avverte: "Se dovessi perdere le Primarie, non tornerò indietro". Fonderà un nuovo partito? alfano berlusconi patrimoniale
Italia News 30 Novembre 2011 di Lucia Bigozzi Il Cav. di lotta e di governo cerca di rimettere in pista il Pdl Nessuna golden share sul governo ma sulla patrimoniale in Parlamento ci saranno le barricate. Il Cav. di lotta e di governo fissa i paletti a Monti, gli concede credito e ribadisce il sostegno leale ma brandisce il vessillo del voto anticipato se il Prof. dovesse tirare troppo la corda sulle tasse o se pensasse di presentare una nuova legge elettorale: in realtà manda messaggi ai suoi per evitare diaspore parlamentari, a Casini per il partito dei moderati che verrà (o dovrebbe venire) e a Bossi col quale – nonostante i toni ultimativi di Maroni e i Calderoli – continua a ricucire la tela dell’alleanza. berlusconi crisi elezioni
Italia News 22 Novembre 2011 di Alessandro De Angelis “Salviamo il bipolarismo insieme al Pd, con legge elettorale e primarie” Un’analisi a tutto tondo sui primi passi del governo Monti rispetto ai quali Gaetano Quagliariello, vicepresidente dei senatori Pdl, intravede alcuni elementi di continuità con il governo Berlusconi. Ma anche un ragionamento articolato e di prospettiva con l’obiettivo di rafforzare il bipolarismo nell’ottica di un confronto col Pd sulle riforme in Parlamento: dalla legge elettorale al rafforzamento dell’esecutivo, dalla riduzione di deputati e senatori alle primarie regolate dalla legge per selezionare le cariche elettive. (tratto da Il Riformista) bipolarismo ici legge elettorale
Italia News 21 Novembre 2011 di Aldo Cazzullo Il governo Monti può durare fino al 2013, ma non parlatemi di patrimoniale Presidente Berlusconi, che cosa ha provato nel vedere un altro uomo a Palazzo Chigi? «Che da adesso in avanti quando piove il ladro non sarò più io». Comincia così una lunga intervista di Aldo Cazzullo al presidente Berlusconi, in cui si parla di tutto: Monti, Ici, patrimoniale, Pdl, Lavitola e molto altro. (Tratto dal Corriere della Sera) antiberlusconismo berlusconismo governo monti
Italia News 18 Novembre 2011 di Lucia Bigozzi Monti parla alla politica e ai mercati, ma sulla cura (per ora) dice e non dice Un discorso misurato, nelle parole e nei toni. Un discorso al parlamento dai cui voti dipenderà il destino dell’esecutivo e messaggi ai mercati e all’Europa per dire che quei 39 punti della lettera di Trichet nell’agenda di governo ci sono. Al suo esordio in Senato per la fiducia, il professore-premier traccia le linee guida usando tre parole-chiave: rigore, crescita e equità. Usa diplomazia su pensioni e riforma del mercato del lavoro, meno sul prelievo ‘sulla ricchezza immobiliare’. Ma il suo primo giorno di scuola in parlamentocoincide col ritorno in campo del Cav. berlusconi fiducia governo
Italia News 26 Settembre 2011 di Corrado Sforza Fogliani* L’illusoria “via breve” della patrimoniale Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’analisi di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confedilizia, sulla possibile istituzione della tassa patrimoniale. berlusconi crisi economia
Italia News 29 Luglio 2011 di redazione Tremonti: “Patrimoniale è una follia, un errore” La patrimoniale è "una follia, un errore". Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, intervenendo a Uno mattina. crisi patrimoniale tremonti
Economia News 31 Marzo 2011 di Carlo Stagnaro Fisco, ecco gli esempi da non seguire mai La gente dà buoni consigli se non può più dare cattivo esempio. Bisogna dedurne che Susanna Camusso, leader della Cgil, dia un esempio pessimo, almeno a giudicare dalla qualità dei suoi suggerimenti. L’ultima trovata è quella di una patrimoniale ordinaria, pari all’1 per cento del valore dei patrimoni (compresi quelli immobiliari) oltre gli 800 mila euro. (tratto da L’Unione Sarda) Fisco patrimoniale
Italia News 16 Febbraio 2011 di Edoardo Ferrazzani Berlusconi firma l’accordo con Confindustria e Abi per le Pmi Il premier torna a parlare di economia. Lo fa in conferenza stampa assieme al ministro Giulio Tremonti, al margine di un incontro con i vertici di Confindustria e Abi, Emma Marcegaglia e Giuseppe Mussari. Dall’incontro ne esce la proroga della moratoria del debito delle Pmi. E poi tanto altro: ripresa economica, nucleare, meridione. E sulla patrimoniale, il premier tuona: " Noi non la faremo mai". berlusconi marcegaglia mussari