Italia News 06 Aprile 2018 di Carlo Giovanardi Leader a piedi, da Pinochet a Beppe Grillo Questo episodio mi è tornato in mente davanti alle immagini grottesche delle delegazioni dei partiti che nei giorni scorsi sono saliti al Quirinale a piedi per le consultazioni del Capo dello Stato. beppe grillo consultazioni pinochet
Italia News 03 Agosto 2014 di redazione Grillo contro Renzi, Napolitano e Berlusconi. “Meglio Pinochet” Nuovo attacco di Beppe Grillo dal Blog, contro Renzi, Napolitano e Berlusconi. "Gli italiani hanno il sacrosanto diritto di sapere e i giudici di indagare sui colloqui privati del trio Napolitano-Renzie-Berlusconi", scrive il capocomico, "dato che riguardano il futuro della Nazione". Poi la bordata: "Meglio Pinochet di questi sepolcri imbiancati e bimbominkia assortiti". berlusconi blog grillo
Mondo News 18 Novembre 2013 di redazione Cile, Bachelet ha la maggioranza ma si va al ballottaggio Al primo turno delle elezioni cilene ha trionfato per ora la presidente socialista uscente Michelle Bachelet, ma per tornare a ricoprire la massima carica dello Stato dovrà attendere il ballottaggio del 15 dicembre prossimo. Ha infatti conquistato il 46,8 % dei consensi, sotto la soglia del 50% quindi, e fra poco meno di un mese dovrà affrontare di nuovo la candidata del centrodestra Evelyn Matthei, che ha ottenuto il 25,1% dei voti, oltre qualunque aspettativa. ballottaggio cile congresso
Mondo News 09 Novembre 2013 di redazione Cile: dopo quarant’anni si chiude il caso Neruda Fine del mistero sulla morte del poeta cileno Pablo Neruda. Dopo sei mesi dalla riesumazione della salma un team di 15 medici legali ha annunciato che non ci sono tracce di veleno nelle sue spoglie e che quindi è confermato che il Premio Nobel per la Letteratura nel 1971, è morto a causa di un cancro alla prostata come era stato stabilito dopo il suo decesso, nel settembre del 1973. allende Araya avvelenato
Mondo News 01 Ottobre 2013 di redazione Cile, si spara l’ex generale di Pinochet. Viveva in prigione di lusso Il generale Odlaner Mena Salinas, ex capo dell’intelligence di Pinochet, che aveva il compito di eliminare gli avversari scomodi del generale, si è suicidato sparandosi alla tempia. L’uomo stava per essere trasferito dalla prigione di lusso in cui risiedeva , Cordillera, con piscine e campi da tennis, al carcere di Punta Peuco, meno lussuoso e destinato a persone condannate per abusi dei diritti umani. carcere carovana della morte cile
Cultura News 11 Settembre 2013 di Ronin Qualcuno racconti Allende nel contesto della Guerra Fredda Oggi, l’11 Settembre si ricorda anche per quello del 1973 in Cile, quando il golpe militare del generale Pinochet rovesciò il presidente socialista Salvador Allende, democraticamente eletto tre anni prima. Su molta stampa di sinistra è stato ricordato il discorso di Allende all’Onu in cui il presidente denunciava lo strapotere delle multinazionali nel mondo. allende cile comunismo
Cultura News 25 Aprile 2013 di Roberto Santoro Saviano e il 25 aprile, l’industria (pop) della memoria E’ il solito Saviano, quello del 25 aprile a Servizio Pubblico. Unanimista, ecumenico, romantico e idealista, che imprime una torsione narrativa alle fonti storiche sacrificando la comprensione materiale dei processi economici e sociali. Recita accompagnato dalla musica di sottofondo e ipnotizza con i tic, i gesti e il tono di voce del Narratore afflitto e prostrato dall’ingiustizia della realtà. Ma… 25 aprile berlusconi berlusconismo
Mondo News 20 Gennaio 2010 di Daniele Biello La destra di Piñera ha vinto perché in Cile esiste un vero “ceto medio” Cosa distingue il "Paese dei Condor" dal resto del Sud America? Sostanzialmente l’esistenza e il radicamento di un forte e diffuso ceto medio, di gran lunga superiore a quello degli altri Paesi dell’area, caratterizzati da una classe molto benestante e da una sconfinata massa di diseredati. Su questo bastione, il neoeletto Sebastian Pinera ha costruito la sua vittoria elettorale. cile destra liberismo