Italia News 16 Marzo 2014 di redazione Chiamparino sale sul Monviso per prendersi il Piemonte Chiamparino lancia la sua Listra "Monviso" e si prepara alla corsa elettorale in Piemonte dopo che il Tar aveva imposto all’ex presidente della Regione, Cota, di fissare a breve la data delle nuove elezioni dopo l’annullamento della precente tornata elettorale. Il simbolo della lista Chiamparino è stato presentato dando il via ufficiale alla campagna elettorale. L’idea è appunto di non voler rappresentare solo Torino ma tutto il Piemonte, "montagna che in giornate belle come queste si vede da tutta la Regione". Così Chiamparino sembra pronto a raccogliere il centrosinistra piemontese sfruttando anche le divisioni e difficoltà del centrodestra che non sembra ancora aver scelto un candidato comune. centrodestra centrosinistra chiamparino
Italia News 15 Marzo 2014 di redazione Precari e milionari, è scandalo in Sicilia A quanto pare la Regione Sicilia vuol dare una stretta sui falsi precari e i sussidi a pioggia distribuiti anche quando non servono. Dopo una indagine condotta dalla Regione e’ emerso che almeno una ottantina di precari godeva del sussidio da 800 euro mensili pur avendo redditi da almeno 20mila euro l’anno. Falsi poveri che adesso verranno espulsi dagli elenchi di chi ha diritto a queste forme di sostegno. Uno dei precari aveva addirittura un reddito di 150mila euro e un patrimonio di un milione di euro. falsi indagine precari
Italia News 15 Febbraio 2014 di redazione In Sardegna Cappellacci cerca il bis: più impresa, stop burocrazia Circa un milione e mezzo di elettori al voto domenica in Sardegna per riconfermare il presidente di Regione uscente, Ugo Cappellacci, candidato del centrodestra, o per scegliere di cambiare rotta. Cappellacci ha impostato la sua campagna elettorale sul rilancio della economia dell’isola, la riduzione della burocrazia, le start up e le imprese "giovani". A sfidarlo Francesco Pigliaru, a capo della coalizione di centrosinistra che ha messo il lavoro, l’ambiente e i trasporti al centro del suo programma. Occhi puntati anche sulla scrittrice Michela Murgia, indipendente con la lista ‘Sardegna possibile’, appoggiata da intellettuali e societa’ civile. E ancora Gigi Sanna del Movimento "Zona Franca", Mauro Pili e Pier Franco Devias delle liste localiste. cappellacci centrodestra elezioni
Italia News 16 Gennaio 2014 di Roberto Santoro “Nella Puglia di Vendola il Tap è un problema politico” "Il Gruppo di Sel in Regione Puglia ha commentato la bocciatura del Via sul gasdotto Tap come ‘una straordinaria vittoria dei cittadini’. Mi sembra che la Giunta Vendola sul progetto Tap stia facendo la solita battaglia di ambientalismo ideologico trascurando il fatto che gli stessi tecnici del Via hanno riconosciuto il valore strategico dell’opera", a dirlo è l’onorevole Paolo Tancredi (Ncd), vicepresidente della Commissione Politiche Comunitarie della Camera. bocciatura gas puglia
Italia News 14 Gennaio 2014 di redazione Bambino morto, Procura vuole autopsia. Regione vuole andare a fondo Dopo la morte di un bambino di 6 anni, il 12 gennaio scorso, la procura di Roma ha disposto l’autopsia del piccolo deceduto per arresto cardiaco, ipotizzando il reato di omicidio colposo. Il bimbo era morto mentre arrivava all’ospedale Bambino Gesù. I medici dell’ospedale di Ostia lo avevano dimesso per una semplice colica. Non ci sono ancora medici o persone indagati ma il magistrato ha ordinato il sequestro della cartella clinica del Grassi, l’ospedale di Ostia. Secondo Regione Lazione, "La Direzione generale della sanità già ieri ha preso contatto con la direzione della Asl Roma D per conoscere la dinamica dei fatti". arresto cardiaco bambin gesù bambino
Italia News 10 Gennaio 2014 di redazione Tar Piemonte, elezioni 2010 da rifare. Cota: vergogna, io resto Il Tar del Piemonte dà ragione a Mercedes Bresso, la politica del Pd che aveva chiesto di rimettere in discussione il risultato delle elezioni regionali del 2010. bresso cota elezioni
Italia News 05 Gennaio 2014 di redazione Piemonte, sanità con wi-fi e banda larga. Rivoluzione dell’e-health Regione Piemonte all’avanguardia nel e-health: da giugno tutte le strutture sanitarie saranno dotate di wi-fi e banda larga. Internet con accesso gratuito per tutti, insomma, e in particolare per il personale medico e i pazienti che avranno modo di navigare liberamente durante la degenza o per dialogare meglio con le strutture ospedaliere. Merito della amministrazione Cota, che aveva sperimentato la fase 1 del progetto nel corso del 2013 presso l’Asl 4 di Torino. asl banda larga e-health
Italia News 30 Dicembre 2013 di redazione Lazio approva bilancio, Zingaretti: “Ce la faremo se uniti e solidali” Il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, traccia un bilancio positivo per la sua regione nel 2013. ”Il Lazio raggiunge due risultati fondamentali: si chiude la stagione dell’emergenza finanziaria, dimezzando da 12 a 5,5 miliardi di euro il debito commerciale che stava soffocando migliaia di cittadini e di aziende, e mettendo in sicurezza i conti dal rischio di insolvibilità. E, insieme, a questo sforzo di risanamento, si definisce una linea di politica economica per uscire dal tunnel della crisi, basata su risorse vere e progetti concreti". bilancio debito lazio
Italia News 14 Dicembre 2013 di redazione Torini, scontri fra studenti e polizia. Sotto la Mole cresce il disagio Scontri tra studenti e polizia a Torino, quattro ragazzi sono stati denunciati e trattenuti in questura. Qualche centinaio di giovani stamattina ha protestato in piazza Arbarello a Torino, cercando di raggiungere il Palazzo della Regione e di unirsi ai manifestanti dei sindacati. "Diritto allo studio, trasporti, cultura. Mandiamo Cota a casa". palloncini polizia regione