Italia News 27 Novembre 2012 di redazione Caso Sallusti. Senato boccia ddl Il Senato, nella giornata di ieri, ha bocciato l’articolo 1 del disegno di legge sulla diffamazione cosiddetto ‘salva Sallusti’. diffamazione sallusti
Italia News 26 Novembre 2012 di redazione Caso Sallusti. Procura chiede arresti domiciliari La procura di Milano ha chiesto al magistrato di sorveglianza la detenzione domiciliare per il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti. procura di milano sallusti
Italia News 14 Novembre 2012 di redazione Diffamazione. Dal Senato ripristino del carcere per i giornalisti Nella giornata di ieri, al Senato, sì con voto segreto a un emendamento che prevede la carcerazione per i giornalisti condannati per diffamazione. diffamazione sallusti
Italia News 19 Ottobre 2012 di redazione Caso Sallusti. Il direttore de Il Giornale riceve ordine di carcerazione "Ricevuto ordine carcerazione". Lo scrive il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, su Twitter e sul sito de Il Giornale medesimo. il giornale sallusti
Italia News 16 Ottobre 2012 di redazione Caso Sallusti. Slitta l’approvazione della legge sulla diffamazione Revocata, in Commissione Giustizia del Senato, la sede deliberante al testo di legge sulla diffamazione. Ciò farà slittare l’approvazione della stessa e aprirà le porte del carcere ad Alessandro Sallusti il giornale sallusti
Italia News 27 Settembre 2012 di redazione Caso Sallusti. Napolitano: “Rivedere le norme sulla diffamazione” Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il ministro della Giustizia Paola Severino hanno convenuto sull’esigenza di modifica della normativa in materia di diffamazione a mezzo stampa. napolitano sallusti Severino
Italia News 27 Settembre 2012 di Antonio Pitoni “No alla galera anche sulle intercettazioni” La posta in gioco è altissima. È su questioni come queste che si misura «l’indice di civiltà di un Paese». Sul caso Sallusti, Gaetano Quagliariello del Pdl non ha dubbi: «C’è un problema di legislazione che sussiste da anni. Servono norme che prevedano solo sanzioni pecuniarie e non detentive». (tratto da La Stampa) intercettazioni legislazione quagliariello
Italia News 27 Settembre 2012 di L. B. Il carcere per Sallusti è una mannaia sulla libertà di espressione In carcere per un’opinione. Anzi, per mancato controllo su un’opinione. La condanna non è solo contro Alessandro Sallusti ma una mannaia sulla libertà di espressione. Condanna definitiva. La Cassazione ha confermato il verdetto d’Appello per il direttore de Il Giornale. Diffamazione: 14 mesi dietro le sbarre. carcere condanna diffamazione
Italia News 27 Settembre 2012 di Claudio Siniscalchi Sul caso Sallusti il problema non è l’applicazione, ma la legge stessa Guareschi sul «Candido», da lui diretto, aveva pubblicato un falso riguardante De Gasperi. Un errore, certo. Ma quell’errore gli costò tredici mesi dietro le sbarre. Cosa che toccherà di nuovo ad un giornalista, Alessandro Sallusti, direttore de «Il Giornale». Dovrà scontare quattordici mesi per il reato di diffamazione a mezzo stampa. carcere sallusti