Italia News 20 Febbraio 2018 di Bernardino Ferrero Dal Pd: “Giovanardi medioevale”. Quindi come Dante, San Francesco e Leonardo… Non si è fatta attendere la risposta del senatore di Idea – Popolo e Libertà Carlo Giovanardi alla provocazione elettorale lanciata dal Pd: “Giovanardi medioevale”. campagna elettorale carlo giovanardi dante
Cultura News 23 Giugno 2014 di Roberto Santoro Dario Fo racconta San Francesco ma non è un nuovo Padre della Chiesa La bibliografia su San Francesco e’ assai più vasta e complessa di quanto vorrebbe farci credere Dario Fo con la sua ansia pregrillica contro i poteri forti. Per cui benvenuti i parlamenti buffi del premio Nobel tornato in Rai, ma a patto di non trasformarlo in un nuovo Padre della Chiesa. chiesa dario fo rai
Italia News 12 Luglio 2013 di redazione San Francesco fa il miracolo sul web, ma non lasciamoci ingannare La webcam della tomba di San Francesco d’Assisi, on line per tutto il giorno, registra numeri da capogiro dopo l’elezione di Bergoglio: 18 milioni di accessi, 123 Paesi, 5 mln di MB utilizzati, quasi 16.000 ore di connessioni in 3 mesi. San Francesco diventa quindi il santo più popolare sul web e la stampa grida già all’ultimo miracolo del poverello di Assisi. Complice il Papa che ha scelto il suo nome. Gli accessi alla tomba arrivano principalmente dall’Italia ma anche dal Brunei e dagli Emirati Arabi. assisi bergoglio internet
Cultura News 11 Marzo 2012 di Luca Negri La perfetta letizia della povertà . San Francesco secondo Massimo Cacciari Il filosofo Massimo Cacciari ha dedicato un breve e denso saggio, “Doppio ritratto” (Adelphi), all’incontro dei due “migliori fabbri del volgare europeo” nella figura di Francesco. Ovvero nella cantica del Paradiso e negli affreschi della basilica di Assisi. Ed eccolo il vero Francesco, fedele per quanto è possibile nella memoria di chi è venuto subito dopo di lui, ecco una radicalità che mette in fuga le maschere deformanti messe sulla faccia e sul messaggio del Santo. adelphi cacciari cattolici
Italia News 20 Dicembre 2011 di Assuntina Morresi I cattolici, San Francesco e le omelie di re Giorgio (Napolitano) Sarà un particolare, ma è dai particolari che si capisce tanto. Domenica ad Assisi c’è stato il concerto di Natale organizzato dai frati e dalla Rai. Ospite d’onore, il Presidente della Repubblica. Al quale, fra l’altro, un giornalista ha chiesto se per superare la crisi economica gli italiani debbano anche sperare in San Francesco ed aggrapparcisi. E lui: “gli italiani devono aggrapparsi soprattutto a loro stessi, è in se stessi che devono avere fiducia”. comunismo crisi economica napolitano