Italia News 13 Luglio 2014 di redazione Renzi-Hollande, asse socialista per nomine Commissione Ue Renzi, Hollande e i leader socialisti europei si sentono in conference call. Poi arriva uno striminzito comunicato: "La scelta delle persone deve tener conto della presenza di social-democratici nelle sfide essenziali". E’ un messaggio al Consiglio europeo straordinario di mercoledì sulle nuovo giro di nomine Ue. Ma soprattutto una richiesta velata di ottenere la ambita poltrona della Commissione Affari economici. Proprio da quella commissione, infatti, si potrebbe tentare l’assalto al cielo dei falchi rigoristi e ottenere una politica economica aperta alla flessibilità di accordi e bilanci. Per Sandro Gozi (Pd): "Le regole del Patto di stabilità vanno applicate totalmente. Questo vuol dire sfruttare più margini e clausole di flessibilità che sono lì per accompagnare e incoraggiare le riforme strutturali nazionali". commissione finanza flessibilità hollande
Italia News 26 Giugno 2014 di redazione Per Renzi serve una “smossa” all’Europa Matteo Renzi arriva all’incontro del Pse in Belgio e dice: "Se vogliamo bene all’Europa, dobbiamo darci una smossa". L’incontro in Belgio precede il vertice della Ue a Ypres. "Tutti insieme, Italia compresa, dobbiamo puntare sulla crescita e sull’occupazione", dice Renzi. E rispetto alle dinamiche politiche tra i vari Paesi europei sulle nomine "Non c’è una posizione dell’Italia contro altri". belgio europa juncker
Italia News 03 Giugno 2014 di redazione Sacconi: In Europa si va verso larghe intese tra PPE e socialisti "Ritengo che nel nuovo quadro istituzionale europeo potremo rinegoziare almeno alcuni degli obiettivi comuni". europa larghe intese ncd
Mondo News 30 Maggio 2014 di redazione Ue, Merkel vuole Juncker ma per la presidenza è partita aperta Il cancelliere Angela Merkel sembra pronta a sostenere Jean Claude Juncker come candidato alla guida della presidenza europea. Juncker prenderebbe il posto dell’attuale presidente Jose Manuel Barroso. ”Partecipero’ a tutti i colloqui con l’idea che Jean-Claude Juncker dovrebbe diventare presidente della Commissione Europea”, ha detto la Merkel, secondo il suo portavoce. La candidatura Juncker non e’ blindata. Il risultato delle elezioni europee potrebbe spingere a trovare un nome condiviso tra popolari e socialisti alla guida della Ue. Nei giorni scorsi si sono rincorse voci su potenziali candidati italiani. candidato europa juncker
Italia News 28 Maggio 2014 di redazione Renzi va in Europa per cambiare e salvarla. Intanto scatta il totonomine "Per salvare l’Europa bisogna cambiare l’Europa". Lo dice il premier Matteo Renzi dopo la giornata a Bruxelles. Renzi parla dopo la vittoria del Pd, il partito che ha preso più voti nella Ue, ma parla soprattutto a nome del nostro Paese, che ha fatto da argine alla marea di populisti ed euroscettici. L’Italia, nelle parole di Renzi, oggi è un Paese stabile ma soprattutto è pronta a chiedere ciò che gli spetta a Bruxelles. Bruxelles commissione europa
Italia News 27 Maggio 2014 di Roberto Santoro Renzi, l’Europa e il semestre italiano. Va bene l’ambizione ma con realismo I tempi per l’insediamento del parlamento e per la nomina della nuova Commissione europea sono lunghi. Matteo Renzi rivendica giustamente un maggiore protagonismo del’Italia visto che abbiamo contenuto gli euroscettici. Ma il semestre italiano forse passerà troppo in fretta. Commissione europea europa germania
Mondo News 26 Maggio 2014 di redazione Europee, PPE e socialisti dovranno governare insieme? Il Ppe vince ma non può governare. Vincono anche gli euroscettici ma il risultato non basta neanche a loro per governare. Morale il parlamento europeo dopo le elezioni di ieri non ha una maggioranza. Si parla così di "larghe intese" e "grande coalizione" come soluzione per governare la Ue. Angela Merkel e Matteo Renzi, con coalizioni diverse, centrodestra e centrosinistra, sono gli unici due leader europeisti, ma con idee diverse anche loro, che si impongono. elezioni europee euroscettici
Mondo News 31 Marzo 2014 di Joe Galt L’onda blu dei Gollisti francesi La sconfitta del Presidente Hollande alle amministrative in Francia da una parte, il "miglior risultato di sempre" della destra populista e antieuropea del Fronte Nazionale di Marine Le Pen dall’altra. Oggi i giornali parleranno soprattutto di questo. Ma a noi interessa la "onda blu". comuni destra elezioni
Italia News 25 Marzo 2014 di Roberto Cantona Sul voto francese anche Renzi deve prendere atto di una cosa Partecipando al Nuclear Security Summit dell’Aia, Matteo Renzi ha detto che "l’Europa deve prendere atto di un diffuso senso di contestazione e di antipolitica" e che deve "mettere al centro la crescita e la lotta alla disoccupazione". Ma anche il premier deve prendere atto di una cosa. destra europeismo francia