Italia News 06 Novembre 2011 di Eugenia Roccella La maternità nell’era delle nuove tecnologie L’irruzione della tecnoscienza nella procreazione sta modificando in modo radicale le relazioni tra l’uomo e la donna, e tra questi e i figli. Tutti noi siamo abituati a pensare alla relazione materna e paterna come a qualcosa profondamente legato agli istinti, al corpo, ma le cose non stanno più così. fecondazione assistita maternità tecnoscienza
Italia News 01 Agosto 2011 di Eugenia Roccella “Etica e confini della ricerca” Gli scenari attuali della ricerca e del suo rapporto con l’etica e la politica ruotano attorno ad alcuni termini chiave. Il principale è tecnoscienza, parola che indica una scienza fondata sempre di più sulla tecnica, perché finalizzata alle sue immediate ricadute tecnologiche, e sempre meno sui processi di acquisizione della conoscenza. Una scienza che tende a trasformare, più o meno lentamente, l’antropologia, le relazioni tra gli esseri umani, il concetto stesso di genitorialità . (Tratto da un intervento pubblico) etica ricerca tecnoscienza