Italia News 25 Dicembre 2015 di redazione Banca Etruria, Vescovo Arezzo: “Ricordare chi ha perso tutto” Banca Etruria al centro della omelia del vescovo di Arezzo, Riccardo Fontana, che nella messa di Natale ha voluto ricordare ex risparmiatori ed obbligazionisti coinvolti nel fallimento della banca toscana. Arezzo banca banca etruria
Italia News 25 Dicembre 2015 di redazione Sbarco migranti a Reggio Calabria, il Vescovo: “Gesù insegna misericordia” L’arcivescovo di Reggio Calabria Bova, monsignor Morosini, oggi pomeriggio era nel porto di Reggio Calabria, all’arrivo della nave Corsi della Guardia costiera, che ha tratto in salvo 371 migranti nel Canale di Sicilia. accoglienza migranti reggio calabria
News Religione 06 Dicembre 2015 di Assuntina Morresi Costituzione, Vangelo e Corano Il nuovo vescovo di Palermo, don Corrado Lorefice, il giorno del suo insediamento in città ha scelto di leggere non passi del Vangelo, ma l’articolo tre della costituzione italiana. costituzione don corrado lorefice palermo
Italia News 30 Novembre 2015 di redazione Sassari, scuola dice NO al vescovo: “Visita inopportuna” Accade a San Donato, Sassari. sassari scuola vescovo
Mondo News 28 Giugno 2014 di redazione Chiesa caccia Vescovo pedofilo, condannato Wesolowsi Linea dura della Congregazione per la dottrina della Fede contro l’ex nunzio apostolico nella Repubblica Dominicana, Jozef Wesolowsi, accusato di pedofilia. Wesolowsi è stato condannato alla riduzione allo stato laicale durante il primo grado di giudizio del processo canonico. La congregazione lo ha quindi ritenuto colpevole di aver frequentato minori. La Sala Stampa del Vaticano fa sapere che "Saranno adottati tutti i provvedimenti adeguati alla gravità del caso". chiesa condannato pedofilia
Italia News 23 Giugno 2014 di redazione Matrimonio civile come omicidio: il parroco di Cameri svirgola Il parroco di Cameri don Tarcisio Vicario avrebbe paragonato il matrimonio civile e le convivenze a peccati come l’omicidio. Lo scrive La Stampa citando il foglio settimanale distribuito in chiesa dal parroco alla famiglie durante la messa. "Chi contrae un matrimonio civile vive in una infedeltà continuativa. Non si tratta di un peccato occasionale (per esempio un omicidio), di una infedeltà per leggerezza o per abitudine che la coscienza richiama comunque al dovere di emendarsi attraverso un pentimento sincero", avrebbe scritto il parroco. La riflessione, secondo il parroco, sarebbe nata "in occasione della Prima comunione. Si sono presentati da me due padri per confessarsi, pur avendo alle spalle, il primo un matrimonio civile dopo quello religioso, il secondo una convivenza". "L’equiparazione è inaccettabile", il commento del vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla, che ha stigmatizzato le parole del parroco. Cameri convivenze Matrimonio civile
Mondo News 26 Marzo 2014 di redazione Germania il Papa sospende il Vescovo dalle mani bucate E’ scandalo nella diocesi tedesca di Limburg per le spese pazze nella ristrutturazione del vescovado e a cadere nella rete e’ anche il vescovo Franz Peter Tebartz van Elst che sarebbe stato a conoscenza, oltre che direttamente responsabile, dell’aumento dei costi dei lavori, che si sarebbero ‘miracolosamente’ sestuplicati. Nel rapporto realizzato dalla diocesi si legge infatti che il progetto di ristrutturazione va fatto risalire "in modo preponderante" al vescovo. In realtà pare che già quando Van Elst inizio’ ad esercitare il suo ruolo di vescovo il progetto fosse già partito e con costi fuori controllo. La colpa dell’alto prelato tedesco sarebbe stata quella di non aver cercato di porre un freno ai costi. costi germania Limburg
News Religione 12 Gennaio 2014 di redazione Vescovo Wesolowski, Padre Lombardi: “è a disposizione Superiori” Padre Lombardi, capo della sala stampa del Vaticano, interviene sul caso dell’arcivescovo Jozef Wesolowski, ex rappresentante diplomatico della Santa Sede nella Repubblica Dominicana indagato per presunti abusi sessuali su minori. "Non c’è stata, ed è priva di fondamento, qualsiasi richiesta alla Santa Sede di estradizione e non si può parlare neanche di canali diplomatici", dice padre Lombardi smentendo alcune voci rincorse sui giornali, dopo le richieste avanzate dalla magistratura polacca sull’alto prelato. accuse estradizione padre lombardi
News Religione 06 Gennaio 2014 di redazione Bagnasco, ai bambini servono mamma e papà . “Esperienza fondamentale” "La Chiesa, il popolo cristiano e non solo, crede fermamente in questa immagine incomparabile della famiglia come grembo di vita e luogo della formazione", a dirlo è il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e arcivescovo di Genova. Secondo Bagnasco, "I bambini, che sono la società di domani, hanno bisogno di riferimenti certi, concreti e sicuri che soltanto papà e mamma, nella complementarietà dell’amore, possono offrire in modo completo al bambino, alla sua formazione integrale. Questa è la nostra esperienza fondamentale". bagnasco bambini cattolici