Mondo News 02 Giugno 2012 di Giampaolo Tarantino Per proteggersi dalla crisi europea, la Cina torna a ‘guardare’ all’Asia La crisi economica che ha colpito duramente gli Stati Uniti e l’Europa bussa contro la muraglia cinese. Pechino non può più illudersi di restare immune al contagio. Il modello di sviluppo cinese è ancora troppo sbilanciato su una impostazione export-lead. Il mercato interno non è ancora abbastanza sviluppato per controbilanciare i carrelli vuoti degli Occidentali. Se il pericolo arriva dalle malmesse economie dell’Ovest, allora è meglio fare fronte comune con i vicini asiatici. cina crisi economica esportazioni
Mondo News 14 Ottobre 2010 di Carmine Finelli Contraffazione e diritti umani fanno ombra agli accordi Italia-Cina La visita del premier cinese, Wen Jiabao, in Italia per inaugurare l’anno della cultura cinese ha avuto soprattutto importanti risvolti economici. La scorsa settimana sono stati siglati accordi commerciali per portare la quota di interscambio tra i due paesi a cento miliardi di euro ma nonostante ciò il rapporto con Pechino presenta problemi di difficile soluzione. I punti sono due: uno commerciale e l’altro politico. berlusconi cina wen jiambao