Home 2010
Carmine Finelli
Articoli
L'altra faccia degli accordi con Pechino
Contraffazione e diritti umani fanno ombra agli accordi Italia-Cina
La visita del premier cinese, Wen Jiabao, in Italia per inaugurare l’anno della cultura cinese ha avuto anche importanti risvolti economici. La scorsa settimana sono stati siglati accordi com
La contestata legge dell'Arizona
Immigrazione, Obama piace ai “latinos” ma spaventa i “wasp”
Gli Stati Uniti d’America si preparano alle elezioni di medio termine sulla scorta di un durissimo scontro tra l’amministrazione centrale e lo stato dell’Arizona. Il pomo della di
Opinioni
La riforma finanziaria di Obama è figlia del G8 dell’Aquila e del G-20 di Londra
“Regolare” i mercati è, da due anni a questa parte, una priorità per i governi di molti Paesi del mondo. Anche nelle riunioni dei coordinamenti informali (il G-20 di Londr
La conferenza alla Lancaster House
Il vertice di Londra sull’Afghanistan ha fatto i conti senza l’oste (talebano)
I rappresentanti di quasi settanta paesi si sono riuniti a Londra per discutere due temi di scottante attualità: la stabilizzazione dell’Afghanistan e la predisposizione di aiuti
Il rapporto della Commissione UE
La Turchia non può entrare nell’Unione Europea solo grazie al mercato
La Turchia è una parte dell'Europa oppure no? E’ una vecchia domanda, ancora priva di una soluzione certa. Storici e analisti si dividono sulla questione, e ciò condiziona anche
Decisiva la mediazione americana
Turchia-Armenia, l’accordo c’è ma non sappiamo per quanto reggerà
Il processo di normalizzazione diplomatica fra Turchia e Armenia continua. I due Paesi avevano cessato di avere dei rapporti a partire dal 1991, anno in cui l’Armenia si dichiarò indip
Missioni all'estero
Dall’Afghanistan l’Italia non può ritirarsi perché è un Paese strategico
L’importanza di un contingente estero impegnato in missioni di peacekeeping è per l’Italia un vanto, ed è, come giustamente ha notato il ministro Franco Frattini titolare