Mondo News 14 Ottobre 2010 di Carmine Finelli Contraffazione e diritti umani fanno ombra agli accordi Italia-Cina La visita del premier cinese, Wen Jiabao, in Italia per inaugurare l’anno della cultura cinese ha avuto soprattutto importanti risvolti economici. La scorsa settimana sono stati siglati accordi commerciali per portare la quota di interscambio tra i due paesi a cento miliardi di euro ma nonostante ciò il rapporto con Pechino presenta problemi di difficile soluzione. I punti sono due: uno commerciale e l’altro politico. berlusconi cina wen jiambao
Mondo News 05 Agosto 2010 di Carmine Finelli Immigrazione, Obama piace ai “latinos” ma spaventa i “wasp” Sarà sul problema dell’immigrazione che Obama si giocherà la partita decisiva per le elezioni di medio termine. Magistratura a parte, non è ancora possibile stabilire chi ne uscirà vincitore, ma di sicuro il Presidente e i democratici non partono avvantaggiati. america arizona frontiere
Economia News 24 Maggio 2010 di Carmine Finelli La riforma finanziaria di Obama è figlia del G8 dell’Aquila e del G-20 di Londra Il testo passato giovedì scorso al Senato è uno dei punti chiave della politica economica di Obama, deciso a regolamentare il mondo della finanza e per stabilizzare i mercati e impedire che il governo federale debba intervenire con nuovi piani di salvataggio destinati a ricadere sulle spalle dei contribuenti. La manovra, approvata con 59 voti favorevoli e 39 contrari, è in linea con le linee guida emerse al G8 dell’Aquila e al G20 di Londra. america borsa economia
Mondo News 28 Gennaio 2010 di Carmine Finelli Il vertice di Londra sull’Afghanistan ha fatto i conti senza l’oste (talebano) L’aspetto più contraddittorio del vertice sull’Afghanistan di Londra è che mentre si è parlato tanto di aprire delle serie trattative con i Talebani che hanno ripudiato Al Qaeda, al tavolo della conferenza non sedeva neppure uno di loro. Che hanno liquidato il vertice come inutile. afghanistan conferenza di londra talebani
Mondo News 16 Novembre 2009 di Carmine Finelli La Turchia non può entrare nell’Unione Europea solo grazie al mercato Dei tre requisiti per entrare nella UE – essere una democrazia che rispetti i diritti umani, delle minoranze ed il principio di legalità; adottare una economia di mercato funzionante; far penetrare nel proprio ordinamento il cosiddetto "acquis" comunitario – la Turchia sembra aver assolto solo quello relativo al mercato. Lo dice un rapporto della Commissione Europea. allargamento europa turchia
Mondo News 13 Ottobre 2009 di Carmine Finelli Turchia-Armenia, l’accordo c’è ma non sappiamo per quanto reggerà C’è voluto un decennio di sforzi diplomatici per arrivare agli accordi di Zurigo della settimana scorsa tra Ankara e Ierevan. Solo che, al momento della firma, il ministro degli esteri armeno stava per boicottare l’incontro, dopo aver ascoltato il collega turco. Meno male che c’era la Clinton. accordi diplomatici armenia genocidio
Mondo News 31 Luglio 2009 di Carmine Finelli Dall’Afghanistan l’Italia non può ritirarsi perché è un Paese strategico Le forze politiche protezioniste dei Paesi occidentali vorrebbero riportare a casa le nostre truppe dall’Afghanistan. Ma strategicamente l’Afghanistran è uno snodo centrale nel gioco che si sta combattendo per contenere l’Iran e all’interno della guerra mondiale islamica. Ecco perché i nostri soldati sono e devono restare impegnati nelle nostre missioni all’estero. afghanistan italia nato