Mondo 29 Settembre 2023 di Bernardino Ferrero Scompare il Nagorno-Karabakh, l’Occidente dorme Anche nel Nagorno-Karabakh le democrazie occidentali si mostrano rinunciatarie, abdicando al loro dovere morale di proteggere il popolo armeno. armenia azerbaigian disastro umanitario
Mondo News 03 Giugno 2016 di Stepan Chlynov Genocidio armeni, Berlino e la reazione di Ankara Armeni, scontro Berlino-Ankara. Bundestag: «Fu genocidio». Erdogan: «Serie conseguenze». armenia berlino merkel erdogan
Mondo News 17 Luglio 2015 di Dario Fertilio In Armenia il fantasma di Maidan Il fantasma che si aggira in questi giorni per l’Armenia – e incomincia ad affacciarsi di riflesso in Russia – si chiama Maidan. Perché nel silenzio dei media occidentali, e soprattutto italiani, la rivoluzione arancione sta mettendo radici là dove non ci sarebbe aspettati. armenia europa piazza maidan
Mondo News 19 Giugno 2012 di Lasha Zilpimiani Le tensioni del Nagorno Karabakh riaccendono il conflitto azero-armeno Nel corso degli ultimi giorni ci sono state forti tensioni nella linea di confine tra l’Azerbaigian e l’Armenia, più precisamente sul versante orientale della regione di Nagorno Karabakh. A dire il vero, gli scontri sporadici tra gli armeni e gli azeri nei dintorni di Karabakh avvengono con una certa frequenza, ma gli ultimi incidenti stanno assumendo un carattere più deciso e quindi più pericoloso per la regione del Caucaso in generale. armenia azerbaigian russia
Mondo News 29 Giugno 2011 di Lasha Zilpimiani Alla Russia fa comodo lo status quo fra Armenia e Azerbaigian La Russia dovrebbe assumersi tutte le responsabilità della risoluzione del conflitto fra azeri e azerbaigiani nella regione del Nagorno-Karabakh, e gli Usa e l’Europa si sono impegnati a fare la loro parte in una roadmap diplomatica nel Caucaso. Mosca però non permette alcun tipi di progresso nei negoziati, ritenendoli un ostacolo ai suoi piani politici e ai propri interessi geostrategici. Dai primi degli anni novanta gli armeni occupano una terra che non è loro e probabilmente continueranno a farlo. armenia azeri caucaso
Mondo News 26 Aprile 2010 di Marco De Palma Lo schiaffo americano agli armeni è un altro dei successi di Erdogan Dall’Armenia al Kosovo, il premier Erdogan sta raccogliendo una serie di successi diplomatici, con una politica estera espressione della fase ascendente vissuta dalla potenza turca ai giorni nostri. Ankara è penetrata nei Balcani e in Germania il cancelliere Merkel deve intervenire di persona contro l’apertura dei licei turchi. armenia balcani espansionismo
Mondo News 13 Ottobre 2009 di Carmine Finelli Turchia-Armenia, l’accordo c’è ma non sappiamo per quanto reggerà C’è voluto un decennio di sforzi diplomatici per arrivare agli accordi di Zurigo della settimana scorsa tra Ankara e Ierevan. Solo che, al momento della firma, il ministro degli esteri armeno stava per boicottare l’incontro, dopo aver ascoltato il collega turco. Meno male che c’era la Clinton. accordi diplomatici armenia genocidio
Mondo News 02 Giugno 2009 di Maurizio Stefanini C’è una forte intesa fra Iran e Armenia e il voto libanese lo dimostrerà L’Iran è l’alfiere della Rivoluzione Islamica nel mondo. L’Armenia si considera un avamposto della cristianità proprio contro l’Islam. Eppure, il Paese che sta negando l’Olocausto ebraico e il popolo vittima dell’altro grande olocausto del XX secolo sono collegati da un asse sempre più stretto. armenia iran libano