russia
Articoli
L'analisi
La guerra di Putin come Nemesi (Parte II)
Parte I
L’impatto della Guerra economicaIstèresi.I fisici chiamano così il fenomeno per cui un corpo, sottoposto a una pressione, mantiene una deformazione anche quando la tensione si allenta o
L'analisi
La Guerra di Putin come Nemesi (Parte I)
Se è vero che quella che abbiamo davanti è una campagna multidimensionale e che - ancora una volta - la realtà del mondo ci insegna come la Storia si svolga tramite equazioni non lineari, se voglia
L'editoriale della domenica
La palude afghana e il futuro del mondo (di G. Quagliariello)
La definizione dell’Afghanistan come “tomba degli imperi”, suffragata da corsi e ricorsi storici che gli eventi di queste settimane sembrano con ogni evidenza confermare, non è certo un buon mo
Scenari
Se la nuova guerra fredda riporta l’America alle origini (di M. Srour)
Lo scenario internazionale negli ultimi mesi è stato ricco di eventi molto importanti per lo sviluppo futuro delle relazioni internazionali e per gli equilibri mondiali: l’elezione di Joe Biden a p
Dove va l'America
Biden, l’ultimo politico mondiale o il primo imperatore del nuovo ordine globale?
Ogni contrasto religioso, morale, economico, etnico, etico, tecnico-scientifico o di qualsiasi altra natura, si trasforma in un contrasto politico, se è abbastanza forte da raggruppare gli uomini in
L'editoriale della domenica
L’Italia di Draghi nella nuova guerra fredda che si annuncia (di G.Quagliariello)
L’era di internet ha portato la “democrazia integrale”: quella senza i contrappesi del liberalismo; quella che tutto livella e che, anche per questo, occhieggia pericolosamente al totalitarismo;
Scenari
Biden, Putin, la Cina: le cadute e il grande gioco
Biden scivola, uno, due, tre volte mentre sale sulle scalette dell’Air Force One. Sarà l’influsso dell’augurio di Putin, il dopo essersi beccato del “killer” da parte del presidente Usa gli
Terrorismo e geopolitica
Perché l’ISIS sta aumentando la sua attività in Siria?
L’impressione è che come un’araba fenice in Siria orientale l’ISIS stia risorgendo dalle proprie ceneri. È dalla fine di dicembre, infatti, che da quella regione giungono allarmanti notizie re
Scenari
Le relazioni (un tempo) speciali tra Berlino e Mosca e i fili da riannodare nel nuovo mondo
L’8 dicembre 1991 si dissolve l’Urss; evento che Putin ha definito “La tragedia geopolitica del XX secolo”.
La caduta del Muro, la Riunificazione, il collasso dell’Unione sovietica ridise
Ostaggi e diplomazia
Liberati due cittadini russi prigionieri a Tripoli. Prove di dialogo tra Mosca e GNA
I due sociologi russi, Maxim Shugaley e Samer Sueifan, prigionieri da oltre un anno e mezzo nel centro di detenzione illegale libico di Mitiga, sono stati rilasciati. Lo ha annunciato ieri il minister