Mondo News 05 Maggio 2012 di Giampaolo Tarantino Alla Cina la democrazia in Myanmar rischia di costare molto (petrolio) La Cina rischia di perdere una delle perle più preziose del suo collier (petrolifero). La svolta democratica del Myanmar potrebbe infliggere un duro colpo alla strategia d’approviggionamenti cinesi in Asia orientale, l’area economicamente più dinamica del mondo. Negli ultimi due decenni Pechino ha messo in piedi una rete di alleanze che corre dalle isole Seychelles fino al Sud-Est asiatico. cina democratizzazione energia
Mondo News 02 Marzo 2012 di Giovanni Marizza La Cina ottiene la base alle Seychelles e Usa e India si preoccupano La differenza fra i politici chiacchieroni e velleitari e quelli pragmatici e concreti sta nel fatto che i primi producono aria fritta, i secondi ottengono accordi vantaggiosi. E a strappare buon accordi, i cinesi sono capaci. È accaduto nelle Isole Seychelles alla fine di dicembre 2011, quando la visita del ministro della difesa cinese, Generale Liang Guanglie, ha avuto come esito l’istituzione di una base a supporto delle unità navali di Pechino. La cosa, però, preoccupa un po’ l’India ed infastidisce gli USA. cina espansionismo marina militare
Mondo News 26 Aprile 2010 di Marco De Palma Lo schiaffo americano agli armeni è un altro dei successi di Erdogan Dall’Armenia al Kosovo, il premier Erdogan sta raccogliendo una serie di successi diplomatici, con una politica estera espressione della fase ascendente vissuta dalla potenza turca ai giorni nostri. Ankara è penetrata nei Balcani e in Germania il cancelliere Merkel deve intervenire di persona contro l’apertura dei licei turchi. armenia balcani espansionismo