Home 2011
Maurizio Stefanini
Articoli
"Sesso e Potere Grandi scandali di ieri e di oggi"
“Comandare è meglio che far l’amore”? Per molti potenti non è così
“Comandare è meglio che far l’amore”, è più o meno la traduzione di un noto proverbio siciliano. Eppure, ci sono potenti che in nome dell’amore, o spess
"Pensavo che si fossero dimenticati di me"
Il nobel a Vargas Llosa è un tardivo tributo alla “Generazione Macondo”
“Pensavo che mi avessero completamente dimenticato” ha detto Mario Vargas Llosa quando ha saputo che gli avevano infine dato il Nobel per la Letteratura. “Vargas Llosa è un
Verso il secondo turno
Quel Brasile che non ti aspetti. Ecologico, evangelico e antiabortista
Dal 2008 a maggio il prossimo presidente del Brasile, stando ai sondaggi, era José Serra. Tra maggio e agosto Dilma Rousseff ha preso il volo. E da agosto avrebbe vinto Dilma Rousseff al pri
Le elezioni di domenica
Chàvez è avvisato: in Venezuela l’opposizione è tornata a votare
Era la quindicesima volta che in Venezuela si votava, nei 12 anni che sono trascorsi da quando Hugo Rafael Chávez Frías è stato eletto per la prima volta Presidente. Presidenzi
L'uomo di Rio
Lula, il presidente che ha inventato il “ceto medio” brasiliano
Il Brasile è stato eliminato dai mondiali di calcio ai quarti, ma la Commissione Economica dell’Onu per l’America Latina e i Caraibi (Cepal) prevede per il 2010 una crescita econ
Il Nobel scomparso a 87 anni
Saramago aveva scoperto che il mistero della scrittura non è un mistero
“Tempo pessimo per votare”, si lagna un presidente di seggio, alle elezioni per il rinnovo del consiglio municipale della capitale senza nome di un paese senza nome. Si vedrà che
Miserie e nobiltà dei Giochi
Roma rischia di pagare un prezzo troppo alto per ospitare le Olimpiadi
Nel 2004 il governo greco ammise di aver abbondantemente sfondato il budget stabilito per le Olimpiadi: 8,954 miliardi di euro, senza contare i progetti già in corso di cui le Olimpiadi avev
Inediti
Per il “Partito Repubblica” è il momento di scommettere su Fini
Con il pentito mafioso Spatuzza si torna a uno scandalo di tipo più tradizionale. Ma la credibilità del teste è minima, e lo stesso Scalfari il 6 dicembre 2009 arriva a difende
Brutte esperienze
Saviano invoca i “caschi blu” ma deve aver dimenticato la storia dell’Onu
Quando abbiamo sentito che qualcuno proponeva di mettere le prossime elezioni regionali sotto controllo Onu, lo confessiamo, all’inizio abbiamo pensato a Berlusconi. E abbiamo sbuffato: va be
Bachelet e Piñera
Il Cile ha due Presidenti per risollevare il Paese dopo il terremoto
Ad Haiti il terremoto ha colpito un Paese che si è ritrovato senza più governi: collassato quello del presidente René Préval, e collassata anche la Missione Onu a guida