Italia News 07 Ottobre 2009 di Maurizio Stefanini Ecco come gli altri Paesi hanno risolto il loro “lodo Alfano” È giusto che i governanti siano posti al di sopra della legge? Ma d’altra parte, se sono equiparati agli altri cittadini, come evitare la facilissima tentazione del colpo di Stato per tramite giudiziario? Il dilemma è antico e ogni democrazia ha trovato il suo modo per risolverlo. Vediamo come. giudici lodo alfano
Italia News 06 Ottobre 2009 di Maurizio Stefanini Storia imprenditoriale (e non solo) di Carlo De Benedetti l’uomo dei poteri forti A 75 anni, torna un’altra volta alla ribalta colui che è stato nel mondo imprenditoriale italiano il grande antagonista sia del ricco per eredità Gianni Agnelli che del tycoon fai-da-te Silvio Berlusconi. Carlo De Benedetti, classe 1934,l’uomo di Cir, Repubblica, l’Olivetti e l’Espresso.
Mondo News 01 Ottobre 2009 di Maurizio Stefanini Nel “G12 di Internet” gli Usa andranno subito in minoranza Internet è stato per molto tempo una "proprietà" americana. Ma è da anni che il monopolio Usa viene contestato ed eroso da altri Paesi concorrenti, dalle potenze in via di sviluppo e dai cosiddetti "stati predatori" della Rete. Così nasce il “G12 di Internet”, per governare il web. I suoi membri dovrebbero arrivare da ogni parte del mondo e gli Stati Uniti rischiano di perdere il loro diritto di veto. america g12 internet
Mondo News 28 Agosto 2009 di Maurizio Stefanini Lo strano caso di Malta tra rancori anti-italiani e barconi respinti Il dato curioso è questo: la polemica tra Italia e Malta si scatena nel momento in cui al potere a La Valletta è il Partito Nazionalista. Non solo di centro-destra, come l’attuale maggioranza di governo a Roma; ma il partito storicamente considerato filo-italiano: fondato nel 1880 dall’irredentista Fortunato Mizzi, con l’obiettivo di riunificare l’arcipelago all’Italia. immigrazione malta
Economia News 05 Agosto 2009 di Maurizio Stefanini A sinistra non ricordano che fu Draghi il primo a parlare di tassare l’oro Non risultano modelli non italiani all’idea di un’imposta sulle plusvalenze delle riserve auree della Banca Centrale né precedenti all’iniziativa del ministro Tremonti. Ciò che invece ha molti precedenti è la vendita di una parte di queste riserve. tassa sull'oro
Mondo News 30 Luglio 2009 di Maurizio Stefanini Spagna, l’ETA colpisce i suoi nemici giurati. Gli agenti della “Benemerita” Il terrorismo basco torna a colpire e fa 60 feriti, lasciando la facciata di una caserma distrutta e un cratere aperto sulla strada. Le vittime sono gli agenti e i familiari della “Benemerita”, la Guardia Civil, il corrispettivo dei nostri Carabinieri. attentati eta terrorismo basco
Mondo News 30 Luglio 2009 di Maurizio Stefanini Spagna, l’ETA colpisce ancora. Morti 2 agenti della “Benemerita” a Maiorca Dopo l’attentato di ieri a Burgos, l’Eta torna a colpire sull’isola di Maiorca. Un’altra autobomba a Palmanova che – secondo Radio Nacional de Espana – lascia sul terreno due agenti della Guardia Civil, "la Benemerita", il corrispettivo dei nostri Carabinieri. attentato eta maiorca
Mondo News 07 Luglio 2009 di Maurizio Stefanini Da Rambouillet a L’Aquila, come e perché è stato inventato il G8 Se alle origini c’è il summit di Rambouillet del 1975, il G8 come lo conosciamo oggi nasce a Denver nel 1997. Da quel momento iniziano ad essere invitati sempre più Paesi del Terzo Mondo e organizzazioni internazionali. A L’Aquila, è diventato un G29. g8 l'aquila nazioni unite
Mondo News 29 Giugno 2009 di Maurizio Stefanini L’Argentina punisce i Kirchner e premia il blocco conservatore e liberista Il "Fronte della Vittoria" dei coniugi Cristina e Nestor Kirchner subisce una dura sconfitta alle elezioni di medio termine per il rinnovo del parlamento argentino. Dietro il risultato negativo, una serie di ragioni economiche e politiche. Che ne sarà del peronismo? argentina elezioni fronte della vittoria