Mondo News 16 Giugno 2009 di Maurizio Stefanini Le grandi potenze emergenti vogliono una nuova valuta mondiale Real, rublo, rupia, renminbi. Le "4 R" che corrispondono alle valute dei grandi Paesi in rapida espansione economica. Brasile, Russia, India, Cina: il 15% della produzione mondiale e riserve valutarie per 2800 miliardi di dollari. C’è un progetto che punterebbe a costruire attorno ad esse una nuova valuta mondiale. bric cina dollaro
Mondo News 02 Giugno 2009 di Maurizio Stefanini C’è una forte intesa fra Iran e Armenia e il voto libanese lo dimostrerà L’Iran è l’alfiere della Rivoluzione Islamica nel mondo. L’Armenia si considera un avamposto della cristianità proprio contro l’Islam. Eppure, il Paese che sta negando l’Olocausto ebraico e il popolo vittima dell’altro grande olocausto del XX secolo sono collegati da un asse sempre più stretto. armenia iran libano
Italia News 22 Maggio 2009 di Maurizio Stefanini Parlamenti pletorici: il primato va alla Cina, ma il più inefficiente è l’italiano È fondato il lamento di Berlusconi secondo il quale il Parlamento Italiano è pletorico? Probabilmente, i 100 deputati da lui proposti sarebbero troppo pochi. D’altra parte, non è vero quel che si è detto, che i nostri eletti costituiscono l’assemblea elettiva più numerosa del mondo. Se così non è, però, è davvero poco quello che ci manca. governo parlamento
Italia News 18 Maggio 2009 di Maurizio Stefanini L’Italia non punisce gli immigrati, basta guardare ad altri Paesi L’immigrazione è uno dei temi che in Italia scatenano grande isteria: chi grida all’invasione dei barbari contro chi adombra lo spettro delle leggi razziali. Ma per affrontare il problema dei nuovi residenti e dei nuovi cittadini, è utile confrontare i dati del Ddl sicurezza con altre normative in vigore all’estero. immigrazione italia Mondo
Italia News 14 Maggio 2009 di Maurizio Stefanini Dietro i respingimenti dei clandestini c’è un vuoto legislativo lungo 60 anni Va chiarito almeno un punto sulle polemiche relative al respingimento dei 227 clandestini verso la Libia. Ed è che siamo di fronte a un "vuoto legislativo" la cui responsabilità andrebbe equamente ripartita fra tutte le forze politiche che si sono alternate al governo dell’Italia negli ultimi sessantuno anni. Cioè, fra tutte le forze politiche. costituzione italia libia
Mondo News 12 Maggio 2009 di Maurizio Stefanini Pur di salvare Fidèl, Gianni Minà butta giù dalla torre Yoani Sanchez Per salvare il castrismo e la revolucion, il giornalista Gianni Minà ha scritto che la "bloggera" Yoani Sanchez viene tradotta in mezzo mondo perché c’è qualcuno che complotta contro Fidèl. La domanda è: questo qualcuno manovra anche "l’Unità" e la rivista "Internazionale"? blogger comunismo cuba
Mondo News 21 Aprile 2009 di Maurizio Stefanini Parte la maratona elettorale in India. Più di 700 milioni di iscritti al voto Quella indiana è la più grande macchina elettorale al mondo. Per i numeri, 714 milioni di iscritti al voto. E per la miriade di partiti, nazionalisti, religiosi, di destra e di sinistra, che gareggiano in cinque fasi. La prima, quella del 16 aprile, ha già provocato 18 morti. elezioni india
Mondo News 16 Aprile 2009 di Maurizio Stefanini Generazione Y. Il blog che racconta l’oppressione del regime castrista Arriva in italiano il blog più visitato di Cuba, con 1,2 milioni di viste al mese: quello che ha fatto arrabbiare i fratelli Castro. Yoani Sánchez, nata nel 1975, ne è la protagonista, mentre Gordiano Lupi cura la versione in lingua italiana. blog comunicazione comunismo
Mondo News 15 Aprile 2009 di Maurizio Stefanini Thailandia, Madagascar, Georgia: i golpe li fa la piazza Vengono definiti golpe de calle, "colpi di strada". Golpe perché si tratta di crisi sbloccate dai militari, come in passato. "Di strada" perché le divise rischiano meno la loro reputazione. Mentre è la piazza a farla da padrone. georgia golpe thailandia