Italia 10 Novembre 2022 di Roberto Santoro Trivelle: le ragioni di Zaia e l’interesse dell’Italia Il governatore Zaia dice No alle trivelle. Legittimo farlo. Ma siamo in una congiuntura sfavorevole. Occorre tutelare l’interesse nazionale. croazia gas giacimenti nazionali di gas
Italia News 24 Ottobre 2017 di Elena de Giorgio Torna il vento del Nord, e Renzi qualche brivido ce l’ha Un travolgente successo per il governatore Zaia, il referendum sull’autonomia regionale, che raccoglie in Veneto un consenso plebiscitario: il 98% di sì, con una partecipazione altissima, quasi al 60%. Meno clamorosa l’adesione in Lombardia e in particolare a Milano, ma sempre notevole: 95% di sì, su circa 3 milioni di lombardi che hanno votato. affluenza lombaria maroni
Italia News 09 Dicembre 2016 di Redazione Carta d’identità migranti: no per richiedenti asilo (e rimpatri stanno a zero) Immigrati, Zaia: no a carta d’identità “Se problema è identificazione, si faccia documento alternativo”. carta d'identità governo uscente migranti
Italia News 11 Giugno 2015 di Roberto Santoro Governatori scafisti? Non è chiaro che genere di campagna voglia condurre Mario Giordano su Libero con titoli tipo “Governo scafista”. Certo dovrebbe sapere come sono distribuite le competenze sull’immigrazione. centrodestra clandestini governo
Italia News 04 Agosto 2014 di redazione Refrontolo, Zaia: “Coltivazioni a vigneto non c’entrano” Secondo il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, "Le coltivazioni a vigneto non c’entrano nulla con le frane e gli smottamenti. E ora di finirla con questa assurda polemica". Zaia ha risposto così a chi legava le coltivazioni alla tragedia di sabato a Refrontolo. "Prima di attaccare l’economia d’eccellenza del nostro territorio bisogna conoscere la realtà", ha aggiunto Zaia, "Il contesto ambientale qui è salvaguardato". coltivazioni frane refrontolo
Italia News 21 Giugno 2014 di redazione Zaia: imprese devono capitalizzare. “Luxottica modello di welfare aziendale” Il presidente di Regione Veneto, Luca Zaia, loda le ultime dichiarazioni di Andrea Guerra, ad di Luxottica. "Uno dei grandi problemi delle nostre aziende e’ la patrimonializzazione", ha detto Zaia parlando a margine della Assemblea di Unindustria a Treviso, "perche’ se tu quando hai due soldi ti compri la barca, poi ti compri la macchina sportiva, un appartamento al mare e uno in montagna vuol dire che in quell’azienda non ci vanno dentro risorse. E’ la base dell’economia. In azienda bisogna reinvestire, capitalizzare. E ancora, "L’amministratore delegato di Luxottica ha dato un grande segnale sul fronte del welfare. Un welfare aziendale unico nel suo genere, che va oltre le migliori aspettative tedesche e dei paesi che noi riteniamo piu’ all’avanguardia, dove si pagano le spese di studio all’estero per i figli dei lavoratori, dove si fanno microprestiti. Questa e’ un’azienda modello". capitalizzazioni guerra imprese
Italia News 26 Maggio 2014 di redazione Zaia: “Grande risultato per la Lega Nord” Luca Zaia, presidente del Veneto ed esponente di punta della Lega Nord, commenta il voto alle Europee: ”E’ finito il lungo travaglio degli ultimi due anni", dice Zaia. "Questa è l’occasione per dire che c’è un buon risultato di un partito che, per primo, ha fatto il suo cambio di pelle”. Secondo Zaia, "il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha avuto levatura e dignità nazionale a capo di un partito che ha base solida qui al Nord”. elezioni europee indipendenza
Italia News 01 Aprile 2014 di redazione Zaia, Titolo V atto di guerra contro il Nord. “Veneto indipendente come Catalogna” Il governatore di Regione Veneto, Luca Zaia, commenta le riforme messe in cantiere dal Governo. Per il leghista Zaia va bene la riforma del Senato, "è la direzione giusta", ma le modifiche al Titolo V no. "Una vera e propria dichiarazione di guerra al Nord", secondo Zaia. Per il governatore del Veneto, Renzi è vittima di una contraddizione, da una parte dare l’impressione di voler valorizzare le autonomie locali con il "Senato delle Regioni", dall’altra la realtà di Regioni che saranno sempre più svuotate di competenze. lega nord renzi riforme
Italia News 26 Marzo 2014 di redazione Tav, ok Venezia-Trieste. Asse tra Lupi e Zaia (con Serracchiani) Sì al nuovo tracciato della TAV Venezia Trieste. Lo annuncia il presidente del Veneto Luca Zaia. Secondo il governatore, da parte del Ministro delle infrastrutture Lupi è arrivato l’ok a 1,8 miliardi di lavori sulla nuova tratta, ammodernata in modo tale che i treni possano viaggiare fino a 200 km all’ora su tutta la linea. Sulla azione prevista dal governo c’è stato infatti un incontro a Roma tra il ministro Lupi, lo stesso Zaia e la governatrice del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, insieme ad altri esperti governativi e del settore. alta velocità incontro lupi