Tagli alle municipalizzate e altre sforbiciate, il piano di Renzi e Padoan
07 Aprile 2014
di redazione
Oggi il Def, Documento di Economia e Finanza, viene discusso in Consiglio dei Ministri, dopo che il premier Renzi e il ministro della economia, Padoan, hanno messo a punto gli ultimi ritocchi del piano economico. Si vuole colpire, "sforbiciare", i "santuari nell’ombra", enti e organismi inutili e costosi, per rendere il Paese più snello. Nel mirino le municipalizzate, 74mila enti che costato miliardi di euro e sono indebitate per molto di più di ciò che costano. Ci lavorano oltre 600mila persone con stipendio medio annuo di 60mila euro. Nelle intenzioni del Governo c’è anche la eliminazione del Pra, il pubblico registro automobilistico (doppione dell’archivio della motorizzazione), come pure i Consorzi di bonifica. Vedremo però se l’azione del Governo riuscirà a superare veti incrociati e pressioni delle lobby che hanno sempre impedito una vera riforma complessiva del sistema, compiuta in nome della lotta a sprechi e inefficienze.