Home 2013
caucaso
Articoli
Arcana Imperii
Mosca ferma agente CIA ma puzza di montatura
Un diplomatico americano in Russia, Ryan Fogle, è stato fermato dall’FSB (gli eredi del KGB) con l’accusa di essere un agente della CIA e di aver cercato di corrompere un agente
Cosa deve fare l'Occidente con Mosca
L’ombra dello stalinismo sul Caucaso
Il Caucaso sta tornando nelle mani della Federazione Russa e l'Europa presa dai suoi enormi problemi economici e dalla sua incapacità data dal suo forte dislivello strutturale, sta perdendo
Il possibile stravolgimento dello status quo
Ecco perché la Russia teme un altro 1991
E’ ormai sempre più evidente che a Mosca si considera con crescente preoccupazione l’ipotesi di una disgregazione del paese. Insomma, una ripetizione di quello che avvenne alla d
L'importanza dell'influenza europea
Gli scenari internazionali dietro i cambiamenti politici in Georgia
La Georgia è da sempre un paese importante per la politica estera dei grandi paesi occidentali, che da oramai molti hanno tentano di portare la propria influenza in quella difficile zona del
Il meglio de l'Occidentale/Esteri
Alla Russia fa comodo lo status quo fra Armenia e Azerbaigian
Durante le ultime settimane sono aumentate le polemiche e le accuse reciproche nel Caucaso tra l’Azerbaigian e l'Armenia, e il presidente azero Ilham Aliyev ha fatto un discorso serio a
Gestione congiunta delle frontiere
Erdogan ha in mente una specie di Schengen che inizia in Georgia
Il 31 maggio 2011, la Turchia e la Georgia hanno firmato un accordo molto importante che porta alla gestione congiunta della frontiera tra questi due paesi. Tale accordo prevede la gestione unifica
Il destino della Cecenia
C’è un emirato fantasma in Caucaso
L’emirato del Caucaso, geograficamente situato nel nord della Cecenia, è un’entità statale virtuale in quanto non riconosciuta a livello internazionale. La sua nascita &eg
Gli Usa pensano al "Nabucco"
Nel “grande gioco” del Caucaso c’è più Turchia e meno Russia
Capita spesso di analizzare ed approfondire le questioni riguardanti i paesi caucasici, ma raramente si parla della regione in generale... Come sappiamo, il Caucaso è una regione situata tra
La Ue contro la visita di Lavrov in Abkazia e Ossezia
Per una volta “Mister Pesc” si è ribellata al Cremlino
Stranamente, il 28 aprile scorso è successo un fatto interessante a Bruxelles. L’Ue mediante il suo ministro degli affari esteri, Catherine Ashton, ha alzato la voce e ha condannato la
Ritirata strategica?
Ormai per i russi abbandonare il Caucaso non è più un tabù
Il più importante cambiamento che il 2010 ha portato, riguardo alla questione della guerriglia caucasica, è l’atteggiamento dei cittadini russi. Fino a non molto tempo fa, chi a