Telefonata Alfano-Malmstrom. Commissario Ue: “Sostegno all’Italia”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Telefonata Alfano-Malmstrom. Commissario Ue: “Sostegno all’Italia”

14 Maggio 2014

Ieri serrato botta e risposta tra Governo italiano e Commissione per gli affari interni della Ue. Poi, in serata, il chiarimento tra il ministro Alfano e il commissario Malmstrom.

Due giorni fa, dopo l’ennesima strage del mare tra Libia e Lampedusa, il ministro Alfano aveva detto che l’Europa sta lasciando sola l’Italia nella gestione del fenomeno migratorio.

Ieri, tramite il suo portavoce, la commissaria Malmstrom risponde spiegando che Bruxelles nei mesi scorsi aveva chiesto all’Italia "misure concrete" da prendere insieme per fronteggiare gli sbarchi, ma che il governo italiano non ha dato seguito alle richieste dell’Unione.

Immediata la replica di Alfano: il nostro Paese ha già dato "indicazioni precise" alla Ue.

Occorre dare accoglienza agli stranieri direttamente in Africa e nello specifico in Libia, vero crocevia dei traffici di uomini nel Mediterraneo; mettere il cappello europeo sulla missione Mare Nostrum; bisogna spostare la sede di Frontex in Italia e garantire libertà di movimento in Europa agli stranieri che arrivano in uno dei Paesi membri come l’Italia.

Alfano si è detto pronto a volare a Bruxelles per discutere di persona i 4 punti con la Malmstrom.

Nella serata di ieri, Malmstrom fa sapere di aver avuto una telefonata con il nostro ministro dell’interno e conferma la disponibilità della Ue a lavorare d’intesa con Roma. "Ho espresso ancora una volta ad Alfano le mie condoglianze per i recenti tragici eventi e la riconoscenza della Commissione europea per l’eccellente lavoro che l’Italia sta facendo", ha detto il Commissario europeo citata da RaiNews.

Dopo la Strage di Lampedusa dello scorso anno, l’Europa aveva solennemente promesso di rafforzare Frontex e il pattugliamento del Mediterraneo entro la primavera del 2014. Promessa che per adesso non è stata mantenuta.