Terrorismo. Nuove Br, documento web: “La rivoluzione continua”

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Terrorismo. Nuove Br, documento web: “La rivoluzione continua”

14 Giugno 2009

Sul sito internet "Soccorso rosso internazionale" è comparso oggi un documento nel quale la sentenza di ieri della prima Corte d’ Assise di Milano, che ha condannato 14 appartenenti al Partito comunista politico-militare, viene definita "il culmine dell’attacco della controrivoluzione".

Nel messaggio, firmato dalla "Commissione per un soccorso rosso internazionale", si richiama inoltre la necessità di "crescere come rivoluzionari nelle prossime tappe del percorso rivoluzionario". Il messaggio è rivolto agli imputati condannati ieri, presunti appartenenti alle cosiddette ‘nuove Br’: "Cari compagni, militanti per la costituzione del Pc p-m – si legge nel documento – il processo ‘Tramonto’ è tramontato e i verdetti sono il culmine dell’attacco della controrivoluzione".

Nel testo si riconosce agli imputati il merito di aver messo in atto una "iniziativa rivoluzionaria usando il tribunale come tribuna" per "illustrare la centralità della questione del partito comunista nei termini politico-militare". Con questa "iniziativa – prosegue la lettera – avete aperto questo spazio anche fuori le sbarre, a operai, studenti, compagni/e di movimenti, comunisti, rivoluzionari e anticapitalisti".

Sul sito web, compare inoltre, sotto il titolo "no alla repressione dei comunisti", una lettera firmata dal "Coordinamento Collettivi Comunisti" a sostegno dei 5 presunti brigatisti, tra cui Luigi Fallico, arrestati nei giorni scorsi in un’operazione coordinata dalla Procura di Roma.