Tirocini Neet: 19.000 laureati per 3.000 posti
21 Ottobre 2013
di redazione
Il 9 settembre scorso il Ministero del lavoro aveva lanciato un bando rivolto ai laureati dell’Italia meridionale tra i 24 e i 34 anni che prevedeva un tirocinio di sei mesi a 500 euro lorde e solo 200 a 1.300 euro. Per 3.000 tirocini sono arrivate 19.000 candidature. Tutte da parte di giovani laureati che non lavorano, non studiano e non stanno facendo alcuno stage. O meglio, soprattutto da giovani laureate, visto che 14.000 candidature sono arrivate da donne e 5.000 da uomini. Generi diversi ma tutti Neet (Not in Education, Employment or Training). Le proposte, come si legge in alcune delle richieste delle aziende sul portale ”cliclavoro”, prevedono un impegno a tempo pieno (tra le 30 e le 40 ore secondo il bando) e nessun versamento supplementare (ad esempio di contributi). Le aziende valutano i curriculum messi sul sito dai candidati e li contattano direttamente. Una volta scelto il candidato, l’azienda dà i dati a Italia Lavoro per l’avvio del tirocinio. Sono 8.393 le aziende candidate ad ospitare i tirocini. Questo surplus di candidature fa ovviamente riflettere sulle condizioni dei nostri giovani laureati, disposti a tutto pur di avere un misero stipendio.