Trump anzi trumpissimo: stop confronti tv, Hillary doppiata dal cane

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Trump anzi trumpissimo: stop confronti tv, Hillary doppiata dal cane

Trump anzi trumpissimo: stop confronti tv, Hillary doppiata dal cane

16 Marzo 2016

Donald Trump manda per la seconda volta a quel paese Fox News. La rete televisiva americana infatti è stata costretta ad annullare il dibattito tra i candidati repubblicani rimasti in corsa dopo l’addio di Rubio alla nomination alla Casa Bianca perché Trump ne ha abbastanza dei dibattiti televisivi. "Quante volte si può permettere alle stesse persone di porre le stesse domande? Sono rimasto molto sorpreso nell’apprendere che Fox ne stava organizzando un altro. Nessuno mi ha avvertito. E io non ci sarò", aveva promesso Trump. Promessa mantenuta. Come aveva fatto nel gennaio scorso, disertando un’altra trasmissione sempre su Fox News.

 

Attenzione però, Fox non è Telekabul ma una aggressiva rete di ispirazione conservatrice. Peccato che Trump abbia subdorato che anche i giornalisti di Fox si siano allineati all’establishment conservatore che sta cercando in tutti i modi di fargli le scarpe, così lui le scarpe le ha fatte a loro. Non solo. Trump adesso minaccia apertamente il partito conservatore: "Non potrete negarmi in modo automatico la nomination, anche se non avrò abbastanza delegati. Perché credo che ci saranno disordini. Io rappresento tanti americani, milioni di americani".

 

Dopo la defezione di Trump, anche il candidato e governatore dell’Ohio John Kasich ha disdetto la sua partecipazione a Fox News. E Ted Cruz, che a questo punto resta l’unico invitato repubblicano alla trasmissione prevista per lunedì prossimo? "Cruz ha espresso il desiderio di dibattere con Trump, con Kasich o con entrambi. Evidentemente, perché accada è necessario che via sia più di un partecipante" fanno giustamente notare. La verità è che dopo il nuovo SuperTuesday, Donald Trump è praticamente diventato il vero sfidante di Hillary Clinton la quale, ora che sembra essersi liberata di Sanders, inizia ad attaccare il competitore conservatore, avendo capito che sarà probabilmente lui lo sfidante più pericoloso nella sua corsa alla Casa Bianca.

 

"Il nostro ‘Commander in Chief’ deve essere in grado di difenderci, non di metterci in imbarazzo", ha detto Hillary festeggiando la vittoria di ieri e alzando la mira contro l’avversario. Mai l’avesse fatto. Trump ha mandato in onda un video-spot pubblicato online in cui la rivale democratica appare mentre parla a un comizio, doppiata da un cane che abbaia. "Quando si tratta di affrontare i nostri avversari più duri", si legge nello spot, mentre scorrono le immagini con gli avversari storici degli Usa, "I democratici hanno la risposta perfetta". A questo punto partono i pochi secondi della versione doppiata dell’ex segretario di Stato Usa. Il video si chiude con Putin che ride e la scritta "non dobbiamo essere una barzelletta".