Turchia, 900 arresti e 1.000 feriti. Erdogan: “Azioni estreme della polizia”

Per una Primavera Demografica
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Turchia, 900 arresti e 1.000 feriti. Erdogan: “Azioni estreme della polizia”

01 Giugno 2013

La Turchia è in fiamme e il premier Erdogan è costretto a chiedere scusa dopo le violenze della polizia, 900 arresti e centinaia di feriti tra i manifestanti che protestano per la proposta del Governo di sradicare 600 alberi del Parco Gezi nella centrale piazza Taksim di Instanbul e costruirci sopra una moschea e un centro commerciale. Erdogan aveva promesso il pugno di ferro, spiegando che il Governo sarebbe andato avanti nel progetto, ma ha dovuto fare un passo indietro davanti alla reazione popolare, una ondata anti-islamica come non si ricordava da tempo in Turchia. Gli scontri, scoppiati ieri, dopo le ore di calma nella prima parte della giornata di sabato sono scoppiati di nuovo con forza, mentre la polizia usava cannoni ad acqua e spaerava lacrimogeni dagli elicotteri nel tentativo di disperdere la folla. Erdogan ha dovuto ammettere "azioni estreme" nella repressione dei manifestanti. Sembra che siano almeno 4 le persone tra chi era in piazza ad aver perso la vita durante gli scontri. Almeno per il momento gli ambientalisti l’hanno avuta vinta.