Turchia. Mantovano (An): garantire libertà religiosa

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Turchia. Mantovano (An): garantire libertà religiosa

19 Aprile 2007

Dopo gli omicidi di ieri in Turchia, Alfredo Mantovano, componente dell’esecutivo di Alleanza Nazionale, si rivolge con un comunicato stampa al ministro degli esteri Massimo D’Alema, chiedendogli di dedicare all’accaduto “un paio di minuti, nel glorioso giorno del congresso dei DS”.
Infatti, secondo il membro di An si tratta di “una vicenda essenziale per la sorte del continente”, e sarebbe opportuna “una presa di posizione sul tema da parte del presidente della Commissione europea, simile a quella che il segretario generale dell’Onu ha assunto sulla pena di morte”. Proprio su questo tema, Mantovano rileva che “l’Italia è promotrice in sede Onu di una iniziativa sull’abolizione della di morte. Analogo zelo è però assente su una questione che per l’Unione Europea è indilazionabile: quello del rispetto della libertà religiosa e della tutela di ogni confessione religiosa in Turchia, nazione per la quale è in corso, essendo stato appena avviato, un decennio di “osservazione” ai fini del suo ingresso nell’Unione”. Infatti, sintetizza Mantovano, “dare garanzie per l’espressione di questo fondamentale diritto (la libertà religiosa, ndr) deve essere nei confronti della Turchia parametro essenziale ai fini della sua inclusione nell’UE”.