UE. Ashton non sarà a summit con Cina

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

UE. Ashton non sarà a summit con Cina

24 Novembre 2009

Al summit Ue-Cina che si tiene il 30 novembre a Nanchino non sarà ancora presente il nuovo alto rappresentante per la politica estera Catherine Ashton. È quanto riferiscono fonti comunitarie a Bruxelles. “La signora Ashton – hanno spiegato – sarà in funzione solo a partire dal primo dicembre, e dunque non parteciperà al summit”.

Al suo posto a Nanchino saranno presenti, ormai per la loro ultima apparizione internazionale di alto livello, l’attuale Alto rappresentante Javier Solana, il cui mandato scade proprio il 30 novembre, e il commissario europeo alle Relazioni esterne Benita Ferrero-Waldner. La carica rivestita da Ashton, in base al trattato di Lisbona che entra in vigore il primo dicembre, unisce in sé le due funzioni, finora distinte, detenuti finora da Solana e Ferrero-Waldner. A rappresentare la presidenza di turno sarà il premier svedese Fredrik Reinfeldt e il suo ministro degli Esteri Carl Bildt.

Il giorno prima del vertice, Nachino ospiterà una riunione tutta concentrata sulla questione dei cambi, con riferimento al persistente basso valore dello yuan. Alla riunione preparatoria saranno presenti il presidente della Banca centrale Jean-Claude Trichet, il presidente dell’eurogruppo nonché primo ministro lussemburghese Jean-Claude Juncker e il commissario europeo agli affari economici e monetaria Joaquin Almunia.