Quasi non me ne ero accorto ma oggi l'Occidentale compie il suo primo mese. A me sembra passato un anno. Forse perchè dal 20 marzo non alzo la testa dal computer e non penso ad altro che a questo giornale.
Ma forse c'è anche un risvolto positivo a spiegare questa sensazione temporale distorta: l'Occidentale ha preso la sua forma matura più rapidamente del previsto (lo so, chi si loda si imbroda, ma lasciatemelo fare solo un momento...) e oggi a vederlo sembra che sia on-line da molto più tempo dei suoi 30 giorni.
Ci sono anche alcune novità in arrivo. Alcune a dire il vero avrebbero dovuto esserci sin dall'inizio, come il motore di ricerca che tra poco debutterà; delle altre vi dirò al momento giusto.
Intanto andiamo avanti: vi prometto che non segnalerò altri complimese fino al nostro primo anniversario. Spero di ritrovarvi tutti qui per quel giorno (e ovviamente molti di più).
Auguri!
complimenti da uno dei vostri primi lettori. ebbene sì, il 21 marzo il sito l’occidentale era già trai miei link preferiti. E oggi ho avuto la conferma della vostra qualità. l’articolo sulle elezioni francesi del direttore e il seguente sul ballottaggio, sono i migliori del panorama politico odierno. i giornali cartacei ormai sono il passato, non solo nella forma.
Auguri
Auguro a L’occidentale un
Auguro a L’occidentale un brillante futuro, e colgo l’occasione per complimentarmi con il direttore per la sua conduzione di Prima pagina, programma che ormai seguo da un paio d’anni ogni mattina, e grazie al quale sono venuta a conoscenza di questo giornale web.
Buon Lavoro
Talia
Ottima lettura
Ottima lettura l’Occidentale. Complimenti! Viste le novità in cantiere posso chiedere una versione per la stampa degli articoli? Grazie e buon lavoro
Edizione cartacea cercasi
Sono arrivato in ritardo a commentare, spero di trovare comprensione.
Perchè non realizzare periodicamente (ogni due, tre mesi o fate voi), una edizione cartacea con una sintesi dei maggiori fatti accaduti nel periodo in oggetto e un estratto, ampio, dei commenti apparsi sul blog? Un modo per diffondere e incrementare quell’espereinza e quella democrazia che caratterizza l’Occidentale.
avanti così!
Si lodi pure direttore e non se ne vergogni perchè la Sua iniziativa editoriale merita ogni successo. Continui ad “orientarci” quotidianamente; sono in molti a non voler perdere la bussola.
Complimenti
I miei migliori complimenti e auguri per il vosto ottimo lavoro.