Università. Gelmini: “Oggi c’è autonomia malata”
11 Novembre 2009
di redazione
Nel sistema universitario c’è “un’autonomia malata, perché non si coniuga con la responsabilità. Oggi autonomia vuol dire che ciascuno fa un po’ quello che vuole, non risponde dei risultati, che siano buoni o cattivi, e si limita a chiedere più soldi nel fondo di finanziamento statale. Questa situazione ha portato a una difficoltà strutturale sul piano economico delle università”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e dell’Università, Mariastella Gelmini, intervenendo ai microfoni di Radio24.
“Con il ddl sulla riforma universitaria – ha aggiunto – proponiamo di coniugare l’autonomia, che va rispettata, con la responsabilità e con la trasparenza nell’utilizzo delle risorse”. Secondo il ministro, il denaro pubblico deve essere “speso in maniera opportuna, le università devono avere una gestione trasparente, ciascuno deve rispondere dei risultati e i bilanci devono essere formulati non facendo il passo più lungo della gamba, ma valutando risorse e scegliendo priorità”.