Usa 2016, in Ohio, Nevada e North Carolina Trump è in vantaggio

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Usa 2016, in Ohio, Nevada e North Carolina Trump è in vantaggio

22 Settembre 2016

Mancano 46 giorni alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti dell’8 novembre e la corsa si fa sempre più complicata da prevedere. Clinton ha perso nettamente tutto quel suo vantaggio e Trump è ormai molto vicino sia a livello nazionale che nella conta dei Grandi Elettori

Secondo gli ultimi sondaggi raccolti dal sito RealClearPolitics la distanza tra Hillary Clinton e Donald Trump, i candidati dei due maggiori partiti degli Stati Uniti, si è assottigliata: poco più di un punto percentuale divide la candidata democratica dal miliardario repubblicano. Stando alla media sondaggi su base nazionale Clinton dovrebbe ricevere il 45,3% del voto popolare, mentre Donald Trump è al 44%.

Nelle ultime settimane Hillary Clinton ha perso molti consensi. Molti attribuiscono la cosa alla presunta inadeguatezza della candidata rispetto al suo stato di salute certamente non perfetto. 

Sono diversi gli stati in bilico in cui si combatterà davvero la corsa alla Casa Bianca. Clinton ha subito un forte calo nei sondaggi che ha spostato l’asticella a favore di Donald Trump

Lo stato più importante è al momento la Florida, che assegna ben 29 delegati: il Sunshine State è fondamentale soprattutto per Trump, che vedrebbe quasi azzerate le sue possibilità di vittoria se dovesse perdere questa battaglia.

Attualmente, lì, i due candidati sono appaiati con il 45% dei consensi secondo gli ultimi sondaggi, con Clinton che ha dilapidato l’enorme vantaggio di ben 4 punti e mezzo che aveva un mese fa. Nel 2012 lo Stato fu conquistato da Barack Obama.

Un sondaggio di Fox News rivela, inoltre, che “Donald Trump è in vantaggio su Hillary Clinton negli stati del Nevada, North Carolina e Ohio”.

In Ohio, ampiamente considerato come uno dei più importanti stati “campo di battaglia”, Trump è in vantaggio su Clinton 42% contro 37%. Terzo con il 6% Gary Johnson, seguito dall’esponente dei Verdi, Jill Stein, con il 2% delle preferenze. Secondo il sondaggio, Trump conduce su Clinton 43% a 40% in Nevada, con Johnson terzo all’8 per cento. In North Carolina, Trump conduce con il 45% dei voti contro il 40% di Clinton.

Anche in Georgia la situazione è più favorevole al candidato repubblicano che, dopo il mese d’agosto in cui si trovava appaiato con Clinton, è riuscito a riportarsi saldamente in testa ed è attualmente al 45,5% contro il 41,5% di Clinton. La Georgia assegna 16 delegati e da vent’anni vota per il candidato repubblicano.

In North Carolina (15 delegati) Clinton e Trump sono appaiati, secondo le medie degli ultimi sondaggi, al 43,3%. In questo caso la situazione è meno definita ed è possibile che sarà combattuta fino all’ultimo. Nelle ultime due elezioni lo Stato ha assegnato i propri delegati al candidato democratico.

Intanto sono in programma tre dibattiti fra i candidati alla presidenza e un dibattito fra i candidati alla vicepresidenza, il senatore democratico della Virginia Tim Kaine e il governatore repubblicano dell’Indiana Mike Pence.

Il primo dibattito fra Clinton e Trump avrà luogo il 26 settembre alla Hofstra University di Hempstead, New York, alle 21 ora della costa orientale (in Italia saranno le tre del mattino).