Usa, traffico stupefacenti su Instagram

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Usa, traffico stupefacenti su Instagram

09 Novembre 2013

Il sito in cui postare foto Instagram era usato come vetrina per vendere stupefacenti, ed è quindi intervenuto per fermare il fenomeno attraverso il blocco di alcuni hashtag usati dagli spacciatori. Il fenomeno è stato messo in evidenza da un report realizzato da BBC News, che ha scoperto come su Instagram vengono condivise foto di sostanze stupefacenti per consentire ai venditori di prendere contatto con potenziali clienti. Le trattative, una volta che clienti e spacciatori si sono messi in contatto, condotte attraverso programmi di messaggistica istantanea come WhatsApp. La maggior parte degli acquisti ha avuto luogo negli Stati Uniti. Sebbene Instagram, che è di proprietà di Facebook, abbia una policy contro le attività irregolari sul sito, dove si specifica che non si può "utilizzare il servizio per scopi illegali o non autorizzati, ha detto alla Bbc che una ricerca attiva di materiali inappropriati sarebbe poco pratica e invasiva", ma ha invitato gli utenti a segnalare eventuali irregolarità.