Valle Aurina: valanga uccide 6 alpinisti, muore anche 16enne
13 Marzo 2016
di redazione
Valle Aurina. Quella che doveva essere una normale escursione sul Monte Nevoso, a quota 3.358 metri, si è trasformata in tragedia. Una valanga del fronte di 150 metri si è staccata dalla vetta del monte abbattendosi su un gruppo di alpinisti, travolgendoli. Sei morti, il peggiore incidente di montagna che la storia di questi luoghi ricordi. Tra le vittime un ragazzo di 16 anni, una donna di 32 e un cittadino austriaco, direttore della Camera di Commercio del Tirolo. Tra le vittime anche l’altoatesino Bernhard Stoll, imprenditore 43enne ed alpinista esperto. A generare la valanga sarebbe stato quello che gli esperti chiamano "accumulo nevoso", uno strato di neve caduta da poco che scivolando su quella ghiacciata sottostante genera la slavina. Gli alpinisti morti si trovavano anche in una zona particolarmente sfavorevole, come racconta chi conosce questi luoghi, dove la neve si è accumulata senza lasciargli scampo. Almeno altri 15 alpinisti sono riusciti invece a mettersi in salvo letteralmente "galleggiando" sulla neve più leggera. Il premier Matteo Renzi ha seguito lo svolgersi dei soccorsi in collegamento con la protezione civile mentre era impegnato a Parigi per il vertice dei progressisti europei. Il governatore Arno Kompatscher ha espresso solidarietà alle famiglie delle vittime.