Welfare, il governo trova l’accordo ma la sinistra annuncia battaglia

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Welfare, il governo trova l’accordo ma la sinistra annuncia battaglia

18 Ottobre 2007

Il passo del gambero. Il governo ha finalmente trovato
l’intesa sul protocollo welfare ma lo ha fatto ritornando indietro. All’accordo
firmato lo scorso luglio, con piccole modifiche, e mettendo da parte le
richieste della sinistra radicale. Una scelta quasi obbligata per Prodi di
fronte alle proteste di sindacati e Confindustria dopo l’ultimo consiglio dei
ministri della scorsa settimana. Ed adesso bisognerà fare i conti con la
reazione della sinistra radicale. Ma andiamo con ordine. Una retromarcia,
quindi, l’ennesima che ormai non sembra nemmeno più fare notizia visto che è
diventata una consuetudine per Prodi. E’ accaduto sui Dico, si è ripetuto per
il ddl Gentiloni ed adesso sulla questione del welfare.

L’intesa con le parti
sociali è stata ratificata ieri sera in un consiglio dei ministri convocato
d’urgenza proprio per chiudere questa lunga ed estenuante partita. CdM che non
è stato senza polemiche visto che lo stesso ministro Bonino ha accusato Prodi di non aver potuto
vedere in tempo l’accordo. “Trovo sgradevole, inaccettabile questo modo di
procedere. Quasi fossi un ministro-squillo…” ha detto a denti stretti l’ex
commissario europeo, confermando l’esistenza di un malessere profondo nella
maggioranza per come si sta procedendo sul tema welfare. Alla fine però il
protocollo è stato approvato con le astensioni dei ministri Bianchi e Ferrero e
con il voto favorevole ma critico di Pecoraro Scanio e Mussi.

Piccole le modifiche
rispetto all’accordo del 23 luglio: esclusione dalla nuove norme sui contratti
a termine dei lavoratori stagionali ed introduzione di un periodo transitorio di
15 mesi per quei lavoratori che hanno avuto una successione di contratti con la
stessa azienda ma non hanno ancora raggiunto quota 36 mesi. Inoltre sul lato
delle pensioni un’intesa è stata raggiunta anche per la parte relativa all’obiettivo
di mantenere almeno il 60 per cento della retribuzione per le future pensioni
dei giovani. Per il resto si torna al 23 luglio.

Il nuovo accordo ha messo da
parte, invece, la bozza di protocollo uscita nell’ultimo consiglio dei ministri, tenutosi
della scorsa settimana. Quella, tanto per capirci, che aveva visto il voto
favorevole, ma sub iudice, dei
ministri Pecoraro Scanio e Mussi e l’astensione del responsabile della Solidarietà
Sociale Ferrero e di quello dei lavori Pubblici Bianchi. Un testo nato dopo i
diktat della sinistra radicale critica nei confronti del testo del 23 luglio. Un
accordo che però è durato meno di una settimana. A pesare le proteste di Confindustria
prima e della triplice sindacale poi, che avevano subito impallinato il nuovo
accordo. Soprattutto dal vice di Montezemolo, Bombassei, erano arrivate le
critiche più dure che parlavano di “modifiche non minime” e di “riaprire il
tavolo della trattative”.

In un primo tempo Prodi ha anche cercato di fare diga
contro l’ondata di proteste con una lettera a Repubblica ma alla fine ha dovuto
riaprire il tavolo di concertazione. E la conclusione è stata il ritorno al
protocollo del 23 luglio. Dal fronte sindacale non si è fatta attendere la
replica del segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, che più di tutti
aveva mal sopportato lo sgambetto della sinistra radicale. E non a caso ha sottolineato
come sia stato “ripristinato il testo corretto per quanto riguarda gli accordi
in materia di pensioni e previdenza. Finalmente il testo corrisponde
esattamente all’accordo firmato”. Un rispetto dei patti sottoscritti che ha
trovato l’accordo anche di Confindustria che con il presidente Montezemolo
maliziosamente si chiede: “Non ho capito perché abbiamo dovuto fare tutti
questi confronti rispetto ad un testo già firmato e concordato”. Domanda
retorica, ma che riporta ora la questione dal tavolo sindacale a quello
politico. Infatti adesso quale sarà l’atteggiamento della sinistra radicale di
fronte a questa retromarcia?

Il ministro Ferrero ha già detto che per lui “non
cambia nulla” e che guarda con attenzione alla manifestazione di dopodomani
della sinistra radicale. Bertinotti, invece, si appella al  Parlamento e con il riferimento al fatto che ha
“la sovranità per modificarlo” fa capire che il protocollo nel passaggio
parlamentare potrebbe subire modifiche. Il pallino, quindi, è nelle loro mani, considerando,
inoltre, che sabato ci sarà la manifestazione nazionale di Roma. Un evento che
certamente inciderà sulle scelte da fare. Sfidare il governo che ha di fatto
smentito le modifiche della scorsa settimana richieste dalla sinistra? Oppure
cercare qualche, seppur minima, modifica in Parlamento del testo come vorrebbe
Bertinotti? In effetti questa seconda soluzione alla fine potrebbe rivelarsi molto
più pericolosa della prima visto che rischierebbe di scontentare oltremodo il
già disilluso popolo di sinistra. Un bivio difficile a cui è legato anche la
sopravvivenza della stessa sinistra radicale e dei suoi progetti politici
futuri. Infatti fino ad ora al suo elettorato la sinistra ha davvero dato ben
poco.

Un governo che vuole rafforzare i poteri di pubblica sicurezza dei
sindaci, che parla di nucleare, che frena sul conflitto di interesse, che
dimentica la legalizzazione delle coppie di fatto. Ce ne è per sentire il
brivido della disaffezione del proprio elettorato. In questo momento, quindi,
piegarsi sul protocollo welfare o limitarsi ad un accordo di basso profilo per
la sinistra potrebbe avere effetti gravissimi sul piano elettorale e di
immagine politica. E non a caso ai piani alti i timori di un flop della
manifestazione di sabato sono sempre più continui. Ecco perché sul welfare
nell’Unione si giocherà una partita delicata, che potrebbe mettere alle corde
lo stesso governo. Governo che ha trovato, o meglio ritrovato, l’accordo con le
parti sociali sacrificando la sinistra della maggioranza. E Mussi, Diliberto,
Giordano e Pecoraro Scanio potranno rimanere a guardare? In ballo c’è la
sopravvivenza di loro stessi.